Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

RC Auto 2024, a maggio il prezzo medio è sopra i 400 euro

Secondo l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, il premio medio RC Auto ha fatto segnare un aumento del 6% su base annua in termini reali. Tutte le Province registrano incrementi di prezzo, compresi tra il +1,7% di Vibo Valentia e il +10,0% di Prato e Roma.

Pubblicato il 11/07/2024

Aggiornato il 09/08/2024

pila di monete con modello di macchinina e calcolatrice
Aumento dei prezzi RC Auto

I nuovi dati dell’indagine IPER di IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) dicono che prezzi RC Auto continuano ad aumentare. L’analisi mostra che a maggio 2024 il premio medio ha superato i 400 euro, il 6,8% in più in termini nominali rispetto allo stesso mese del 2023 (+6,0% in termini reali): si tratta di un percentuale significativa, ma più bassa rispetto al +7,9% di aprile 2024. Per i guidatori appartenenti alle classi di merito superiori alla prima l'aumento è a doppia cifra, ossia +11%.

RC Auto: l’andamento provinciale

Tutte le città italiane registrano incrementi di prezzo. In particolare, le variazioni più elevate si segnalano a Roma (+10,0%), Prato (+10,00%), Nuoro (+9,8%) e Lucca (+8,6%), mentre sono meno consistenti le variazioni di Vibo Valentia (+1,7%), Cosenza (+3%), e Forlì-Cesena (+3,1%).

Guardando invece i prezzi, l’indagine evidenzia che Napoli, Caserta e Pistoia sono le Province più costose, con un importo dell’RC Auto superiore ai 500 euro (rispettivamente 580, 515 euro e 503 euro); si spende meno invece a Enna (285 euro), Potenza (296 euro), Oristano (309 euro), Aosta (316 euro) e Pordenone (316 euro).

Confronta le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

Aumenti RC Auto: la protesta dei consumatori

Secondo l'Unione Nazionale Consumatori l’incremento del 6% in termini reali rappresenta un aumento significativo che non può essere attribuito all'inflazione.

Contro gli aumenti anche il Codacons: "in poco più di due anni le tariffe RC Auto hanno subito un rincaro complessivo del 13,3%, passando da una media di 353 euro di gennaio 2022 ai 400 attuali, con un aumento di ben 47 euro a polizza. Si tratta di incrementi che non appaiono giustificati dall'aumento della incidentalità in Italia, e che cozzano con la situazione economica delle compagnie di assicurazioni per le quali la dotazione patrimoniale si è consolidata, la redditività è migliorata e la liquidità è divenuta più distesa".

RC Auto: per risparmiare sul preventivo c'è CercAssicurazioni.it

Il portale consente di individuare l’assicurazione auto più economica tra le varie offerte delle compagnie partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 44enne (impiegato, coniugato, prima classe di merito da almeno un anno, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 15.000 chilometri), residente a Bolzano, che vuole assicurare una Bmw 320d cat Attiva immatricolata nel 2007.

Secondo CercAssicurazioni.it, la tariffa più economica arriva dal preventivo di Quixa, 215,00 euro per i dodici mesi di contratto – prezzo aggiornato al mese di luglio 2024.

L’assicurazione auto di Quixa applica una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo del mezzo assicurato a tutti i guidatori di età superiore ai 22 anni e almeno due anni di patente. Qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un conducente di età non autorizzata, Quixa applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 10.000 euro – fermo restando il risarcimento nei confronti dei terzi danneggiati nel limite del massimale indicato in polizza.

Il massimale offerto da questa polizza è quello minimo previsto dalla legge: dunque, in caso di sinistro, saranno risarciti fino a 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose. Ricordiamo che Quixa copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico; in più, garantisce i danni materiali provocati a terzi dall’incendio dell’auto che non si trovi in circolazione fino a un massimo di 150.000 euro.

Le offerte di RC auto online a luglio 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati