Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

RC Auto 2024, a febbraio prezzi ancora in crescita

Secondo l'ultimo Bollettino dell’IVASS i prezzi RC Auto di febbraio hanno fatto segnare un +6,5% su base annua: si tratta del secondo aumento consecutivo del 2024. I rialzi maggiori si sono registrati nelle Province di Aosta, Piacenza, Barletta-Andria-Trani, Bergamo e Alessandria.

Pubblicato il 04/04/2024
pannello digitale con scritta insurance
Aumentano i prezzi RC Auto

Nuovo rincaro nel 2024 per i prezzi delle polizze auto. A febbraio il premio medio si è attestato sui 395 euro, in rialzo su base annua del 6,5%: tuttavia, si registra una decelerazione rispetto a gennaio 2024, quando l'aumento è stato del 7,5%.

I dati arrivano dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), secondo cui la percentuale di febbraio sale a +9,3% per gli automobilisti che stazionano nelle classi di merito superiori alla prima.

Il Codacons parla di ennesima stangata per i guidatori: “se si considera che in Italia circolano 43 milioni i veicoli assicurati, di cui 32,5 milioni di autovetture, la stangata sulla RC Auto raggiunge la maxi-cifra di 780 milioni di euro annui solo per la categoria degli automobilisti”.

Prezzi RC Auto: le città più care

I rincari maggiori si sono verificati nelle Province di Aosta, +11% su base annua, Piacenza, +9,2%, Barletta-Andria-Trani, +9,1%, Bergamo, +9,1% e Alessandria, +9,1%.

Per quanto riguarda i premi medi più alti, si distinguono ancora una volta le città di Napoli, 568,95 euro, Prato, 564,98 euro, Caserta, 508,35 euro e Firenze, 482,91 euro, mentre i prezzi sono più bassi ad Enna, 289,42 euro, Oristano, 297,11 euro, Potenza, 300,63 euro, e Pordenone, 311,68 euro. Dunque, la differenza tra la Provincia più cara e quella più economica è ancora particolarmente elevata, ossia poco più di 279 euro.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Come risparmiare sull’RC Auto?

Gli automobilisti possono arginare in parte l’incremento dei prezzi cambiando compagnia in seguito alla comparazione.

Ma qual è il momento migliore per confrontare le polizze? Una recente analisi svolta dal portale CercAssicurazioni.it ha stabilito che le tariffe sono più basse a circa 25 giorni dalla scadenza del contratto, mentre sono più alte oltre i 30 giorni o in prossimità della scadenza: in particolare, il risparmio potenziale per chi compara nel periodo giusto è di circa 170 euro (dal confronto tra il prezzo a 25 giorni e il prezzo a ridosso della scadenza).

Un esempio delle tariffe RC Auto di aprile

La comparazione effettuata con CercAssicurazioni.it consente di individuare l’RC Auto più economica tra le soluzioni delle compagnie partner.

Un esempio? Ipotizziamo la richiesta di un automobilista 55enne (coniugato, impiegato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente nella Provincia di Cuneo, che vuole assicurare una Citroen C5 Aircross (alimentazione a benzina, ricovero notturno del veicolo in box privato) immatricolata nel 2019.

La tariffa più economica è proposta dal preventivo ConTe.it, che fa pagare solo 170,43 euro per i dodici mesi di contratto – prezzo aggiornato al 4 aprile 2024. L’assicurazione ConTe.it applica una formula di guida esclusiva, che consente l’utilizzo del mezzo assicurato al solo conducente indicato in polizza. Il massimale è particolarmente alto per i danni alle persone, visto che in caso di sinistro risarcisce fino a 10 milioni di euro, mentre per i danni alle cose e di 1,3 milioni di euro.

Ricordiamo che ConTe.it garantisce anche la responsabilità civile per i danni causati:

  • a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico;
  • da figli minori alla guida del veicolo, all’insaputa dell’assicurato, fino ad un massimo di 500 euro;
  • a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa (esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave).

Le offerte di RC auto online a marzo 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati