- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
RC Auto, come funziona l’assicurazione cointestata?
La cointestazione dell’assicurazione RC Auto non richiede come requisito legami di parentela tra i proprietari del veicolo. La normativa stabilisce che la compagnia assicuratrice calcoli il premio basandosi esclusivamente sull'assicurato più a rischio.

La cointestazione della polizza RC Auto è una soluzione che viene adottata quando il veicolo è intestato a due o più persone. Un esempio pratico di auto cointestata riguarda i figli che ereditano l’automobile del genitore oppure l’acquisto di una vettura che viene effettuato in comune – anche tra persone che appartengono a stati di famiglia diversi – per dividere i costi.
Fino al 2006 era possibile cointestare una vettura tra due o più persone e stipulare l’assicurazione RC con la classe di merito di uno solo dei cointestatari: dopo questa data, invece, è necessario che la polizza assicurativa tenga conto di tutti gli intestatari della vettura.
Assicurazione cointestata: come si calcola il premio?
In fase di preventivo, la compagnia prende come riferimento l’intestatario in possesso dei fattori più penalizzanti dal punto di vista assicurativo: dunque, il premio sarà calcolato in base al proprietario più giovane e con la classe di merito più sfavorevole.
Tuttavia, i cointestatari che appartengono allo stesso nucleo familiare (ad esempio fratello e sorella) possono usufruire dell’RC familiare, ottenendo quindi un’assicurazione con la migliore classe di rischio tra i due.
Ricordiamo che l’RC familiare facilita, rispetto al precedente Decreto Bersani, il trasferimento della classe bonus-malus da un familiare convivente o da un veicolo già in proprio possesso.
In particolare, il trasferimento di classe:
- è esteso anche ai veicoli già assicurati (il Decreto Bersani è solo per veicoli di nuova immatricolazione);
- può avvenire anche tra veicoli diversi (con la Legge Bersani solo tra veicoli della stessa tipologia).
RC Auto: come risparmiare con le classi di merito più sfavorevoli?
Utilizzando il comparatore CercAssicurazioni.it si possono confrontare gratuitamente i preventivi delle compagnie online partner e scegliere l’RC Auto più economica per il proprio profilo di assicurato.
Ad esempio, utilizzando il form di simulazione del portale, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 36enne – convivente, operaio, decima classe di merito, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10 mila chilometri – residente a Pordenone, che vuole assicurare una Volkswagen T-Cross 1.0 TSI (alimentazione a benzina) immatricolata nel 2024.

La soluzione di assicurazione auto più economica arriva dal preventivo ConTe.it Assistenza no stress, che applica un premio di 323,44 euro per i dodici mesi di contratto. L'RC Auto ConTe.it prevede la formula di guida esperta, che consente l’utilizzo della vettura assicurata a tutti i conducenti di età superiore ai 19 anni; per quanto riguarda il massimale, la compagnia risarcisce in caso di sinistro fino a 10 milioni di euro per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.
Il prodotto prevede la modalità di risarcimento danni in forma specifica, ossia in caso di sinistro l'assicurato dovrà rivolgersi ad una carrozzeria convenzionata con ConTe.it per la riparazione diretta del mezzo – senza versare alcun anticipo.
Uno dei vantaggi della polizza auto ConTe.it è la copertura per i danni causati a terzi in seguito a incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino a un massimo di 250 mila euro; in più, l'assicurazione garantisce la responsabilità civile per i danni causati da figli minori alla guida del veicolo, all’insaputa dell’assicurato, fino ad un massimo di 500 euro.
Le offerte di RC auto online ad aprile 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
