Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Mobile Phone & Seat Belt Detection: è la telecamera che rileva chi usa il cellulare alla guida

Tra le principali cause di incidenti ci sono l'uso improprio dello smartphone durante la guida e il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. Per rilevare questi comportamenti pericolosi, è stata introdotta la super-telecamera "Mobile Phone & Seat Belt Detection": vediamo come funziona.

Pubblicato il 06/02/2025
autovelox
Come funziona Mobile Phone & Seat Belt Detection

La tecnologia sta rivoluzionando il modo in cui vengono monitorate le infrazioni stradali. Tra le soluzioni più avanzate spicca il sistema "Mobile Phone & Seat Belt Detection", un sofisticato dispositivo dotato di telecamera ad alta risoluzione e intelligenza artificiale (AI), progettato per rilevare automaticamente i conducenti che utilizzano il cellulare al volante o che non indossano la cintura di sicurezza. Il sistema è in grado di monitorare il traffico in tempo reale.

Come funziona?

La telecamera del sistema cattura immagini dei veicoli in transito, focalizzandosi sull'abitacolo. L'AI analizza queste immagini per individuare i due comportamenti illeciti: se viene rilevata una possibile infrazione, l'immagine è inviata alle autorità, che effettuano una verifica prima dell'emissione del verbale. Le immagini in cui non vengono riscontrate violazioni vengono immediatamente scartate, assicurando la privacy degli automobilisti rispettosi delle regole.

L'adozione di questo sistema permette un monitoraggio costante e capillare del traffico, aumentando la probabilità di individuare e sanzionare comportamenti pericolosi. Questo può fungere da deterrente, inducendo gli automobilisti a rispettare le norme e riducendo il numero di incidenti stradali.

Confronta le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

La super-telecamera è arrivata anche in Italia

Questa tecnologia è già stata adottata in diversi Paesi. In Australia, ad esempio, le autorità hanno adottato il sistema dal 2019 per migliorare la sicurezza stradale, ottenendo risultati significativi nella riduzione delle infrazioni, mentre nel Regno Unito le prime sperimentazioni sono state avviate durante la pandemia da covid.

Per quanto riguarda l’Italia, il primo dispositivo è stato recentemente acquistato dal Comune di Agliana, provincia di Pistoia, al prezzo di 25.000 euro: l’esecutivo locale lo ha installato nei giorni scorsi al posto di un autovelox che era utilizzato saltuariamente.

A proposito di infrazioni al volante: attenzione a non guidare un veicolo senza assicurazione

I trasgressori rischiano una sanzione che varia da un minimo di 866 euro ad un massimo di 3.464 euro: inoltre, gli agenti possono imporre che la circolazione su strada del veicolo sia fatta immediatamente cessare.

Ricordiamo che la maggior parte delle volte assicurarsi costa meno dell’ammontare pagato per la sanzione. Ricordiamo che si può risparmiare sul premio optando per una delle polizze RC Auto offerte dalle compagnie partner di CercAssicurazioni.it.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 50enne (insegnante, convivente, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Bolzano, che deve assicurare una Fiat Panda seconda serie 1.2 (alimentazione a benzina) immatricolata nel 2005.

La tariffa più conveniente, aggiornata al mese di febbraio 2025, è proposta dalla compagnia Prima, solo 131,00 euro per una copertura che prevede la formula di guida esperta (ammette alla guida dell’auto assicurata solo conducenti con più di 23 anni). Questa polizza risarcisce i terzi fino a 7,75 milioni di euro, di cui 6,45 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose, e copre anche:

  • la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal gancio traino;
  • i danni causati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione entro il limite di massimale di 100.000 euro;
  • la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.

Le offerte di RC auto online a febbraio 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 108,00 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 162,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 200,81 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati