- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
IVASS, ancora un aumento dei prezzi RC Auto: a novembre 2024 supera il 6%
Nuova stangata per i prezzi RC Auto, che a novembre sono saliti del 6,6%. La percentuale raggiunge il 9% per gli assicurati meno virtuosi: Napoli si porta a casa il primato di provincia più cara, con 600 euro, mentre Enna, con 293 euro, è la provincia dove il premio medio è più basso.

Gli ultimi dati del 2024 sui prezzi RC Auto arrivano dalle rilevazioni dell’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni.
L’indagine IPER ha calcolato un premio medio per i contratti sottoscritti nel mese di novembre di 416 euro, il 6,6% in più sullo stesso periodo del 2023 – quando era di 391 euro. Da segnalare che la percentuale sale al +9% per gli assicurati appartenenti alle classi di merito superiori alla prima, mentre scende al +6% per gli assicurati in prima classe.
Per quanto riguarda gli importi nelle varie province, si nota che i prezzi sono abbondantemente sopra la media a Napoli (600 euro), Prato (586 euro), Caserta (537 euro) e Pistoia (518 euro).
Quanto sono aumentate le assicurazioni nel 2024?
I rialzi hanno riguardato tutte le rilevazioni trimestrali del 2024. In particolare, l’IVASS ha registrato un aumento su base annua:
- del 7% tra luglio e settembre;
- del 7% nel secondo trimestre (aprile-giugno);
- del 7,2% nel periodo gennaio-marzo.
A queste, si deve aggiungere il +7,2% di ottobre 2024.
Guardando i prezzi in valore assoluto, possiamo dire che nella seconda parte del 2024 l’importo medio dell’RC Auto si è attestato tra i 414 e i 418 euro, mentre nello stesso periodo del 2023 si è fermato tra i 368 e i 389 euro.
Dove costa meno l'RC Auto?
Secondo i dati di novembre 2024, la città più economica è stata Enna, con un premio medio di 293 euro; a seguire, troviamo Potenza (con 306 euro), Oristano (308 euro), Campobasso (323 euro), Pordenone (324 euro), Biella (333 euro), Udine (336 euro), Verbano-Cusio-Ossola (336 euro), e Vercelli (338 euro).
Come risparmiare sul costo dell’assicurazione auto?
Il consiglio per gli automobilisti è di confrontare i preventivi RC Auto delle varie compagnie. La ricerca può essere fatta grazie ai comparatori assicurativi, come CercAssicurazioni.it: secondo l’Osservatorio del portale, la comparazione ha fatto conseguire a dicembre 2024 un risparmio compreso tra il 25% e il 50% del premio RC al 51,2% degli utenti.
RC Auto: un esempio dei preventivi convenienti di CercAssicurazioni.it
Utilizzando il form di simulazione, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 40enne residente a Trento (imprenditrice, convivente, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 15.000 chilometri) che vuole assicurare una Opel Corsa-e 5 porte Edition (alimentazione elettrica) immatricolata nel 2022.

L'RC Auto più economica arriva dal preventivo ConTe.it, che applica un premio di 181,32 euro per i dodici mesi di contratto – prezzo aggiornato al mese di gennaio 2025. La polizza auto ConTe.it consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti di età superiore ai 19 anni: in caso di sinistro risarcisce i terzi fino a 11,3 milioni di euro (di cui 10 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose).
Ricordiamo che ConTe.it applica la modalità di risarcimento danni in forma specifica: in caso d'incidente consente all'assicurato di rivolgersi ad una carrozzeria convenzionata con ConTe.it per la riparazione diretta del mezzo – senza versare l’anticipo al carrozziere.
In tema di coperture, la compagnia garantisce anche i danni causati a terzi in seguito a incendio, scoppio o esplosione del veicolo (fino a un massimo di 250 mila euro); in più, tutela dai danni causati da figli minori alla guida del veicolo, all’insaputa dell’assicurato, fino ad un massimo di 500 euro.
