Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Incentivi auto 2024: quando partono i nuovi bonus?

Gli intoppi burocratici stanno ritardando i nuovi contributi per l’anno in corso: tuttavia, dovrebbero essere disponibili dal prossimo mese di aprile. Al momento, si viaggia ancora con i vecchi incentivi auto, che prevedono uno sconto compreso tra i 2 mila e i 5 mila euro.

Pubblicato il 06/03/2024
giovane felice per la sua nuova auto di zecca
Nuovi incentivi auto 2024 al via da aprile

Nelle scorse settimane il Governo ha annunciato la riforma degli incentivi auto 2024. I bonus, che prevedono sconti più sostanziosi per chi acquista auto a basse emissioni, non sono ancora entrati in vigore: inizialmente si era parlato di marzo come periodo certo per il varo del nuovo schema, ma alcuni ritardi burocratici hanno spostato la partenza al mese di aprile.

I singoli contributi variano tra i 1.500 e i 13.750 euro in base alla classe ambientale della macchina da rottamare e all’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) dell’acquirente – quest’ultimo solo per le vetture elettrificate.

Nuovi incentivi auto elettriche: si parte da 6 mila euro

Riguarda le vetture con fascia di emissione di CO2 (anidride carbonica) 0-20 g/km (grammi per chilometro) e con un prezzo di listino non superiore ai 35.000 euro IVA esclusa (o 42.700 euro IVA compresa).

Per gli acquirenti con ISEE superiore ai 30.000 euro il contributo sarà pari a:

  • 6.000 euro senza rottamazione di una vecchia auto;
  • 9.000 euro con rottamazione di una vettura Euro 4;
  • 10.000 euro rottamando una Euro 3;
  • 11.000 euro rottamando un’auto Euro 0, Euro 1 o Euro 2.

Se, invece, l’ISEE è inferiore ai 30.000 euro l’incentivo sarà di:

  • 7.500 euro senza rottamazione;
  • 8.000 euro con rottamazione di una vettura Euro 5;
  • 11.250 euro con rottamazione di un’auto Euro 4;
  • 12.500 euro rottamando una Euro 3;
  • 13.750 euro rottamando un’auto fino a Euro 2.
Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventvo

Incentivi auto: i nuovi contributi per le ibride plug-in

Si tratta delle vetture con emissioni di CO2 comprese tra 21 e 60 g/km. In particolare, in caso di ISEE superiore ai 30 mila euro si otterrà un contributo di:

  • 4.000 euro senza rottamazione;
  • 5.500 euro rottamando un'automobile Euro 4;
  • 6.000 se si rottama una Euro 3;
  • 8.000 euro rottamando un'automobile fino a Euro 2.

Per gli acquirenti con ISEE inferiore a 30.000 euro l’incentivo è pari a:

  • 5.000 euro senza rottamazione o con rottamazione di una vettura Euro 5;
  • 6.875 euro rottamando una vettura Euro 4;
  • 7.500 euro con rottamazione di una Euro 3;
  • 10.000 euro rottamando una vettura fino a Euro 2.

In questo caso, il prezzo della vettura plug-in da acquistare deve essere inferiore o pari a 45 mila euro IVA esclusa (o 54.900 euro IVA compresa).

Fino a 3 mila euro di sconto per le auto endotermiche

Il contributo non prevede distinzione in base all’ISEE ed è rivolto alle vetture benzina, diesel, GPL, metano e ibride non ricaricabili con emissioni di CO2 comprese tra 61 e 135 g/km. Nel dettaglio, all’acquirente sarà riconosciuto uno sconto pari a:

  • 1.500 euro se si rottama una vettura Euro 4;
  • 2.000 euro con rottamazione di una vettura Euro 3;
  • 3.000 euro rottamando una vettura Euro 0, Euro 1 o Euro 2.

Queste agevolazioni riguardano solo quelle vetture con prezzo di listino non superiore ai 35 mila euro IVA esclusa (o 42.700 euro IVA compresa).

I nuovi incentivi riguardano anche le auto usate

Sono destinati all’acquisto delle vetture più recenti, quelle EURO 6 con emissioni di CO2 fino a 160 g/km, e con un tetto massimo di spesa di 25.000 euro IVA esclusa (o 30.500 IVA inclusa). L’importo dello sconto è di 2.000 euro con rottamazione di una vecchia auto fino a Euro 4.

Gli attuali incentivi per le auto nuove

Fino ad aprile 2024 restano in vigore questi contributi:

  • per le vetture elettriche, 3.000 euro senza rottamazione e 5.000 euro con rottamazione di una vecchia auto fino a Euro 4;
  • per le ibride plug-in, 2.000 euro senza rottamazione e 4.000 euro con rottamazione di una vettura fino a Euro 4.

Per quanto riguarda l’incentivo per le auto endotermiche (2 mila euro solo con rottamazione) non è più disponibile per l’esaurimento dei fondi.

Ricordiamo che per ottenere lo sconto sul prezzo di listino è necessario rivolgersi alla concessionaria, che deve registrarsi alla piattaforma ecobonus e prenotarlo.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Le RC auto online più economiche di marzo 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,33 su 5 (basata su 6 voti)

Articoli correlati