Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Auto elettriche, in futuro costeranno meno delle termiche

Una recente indagine mette in luce come, nei prossimi anni, si assisterà a un calo dei prezzi delle vetture elettriche. Ma attenzione ai costi riparazioni e manutenzione, che potrebbero salire di oltre il 30%: questo trend porterebbe anche polizze RC Auto più salate.

Pubblicato il 22/03/2024
stazione di ricarica per veicoli elettrici
Auto elettriche: costeranno meno delle termiche

Acquistare una vettura elettrica nei prossimi anni sarà più conveniente.

A dirlo è un’analisi sviluppata da Gartner, l’organizzazione statunitense che fornisce analisi strategiche per le aziende, secondo cui entro il 2027 “i veicoli elettrici a batteria di prossima generazione saranno, in media, più economici da produrre rispetto a uno con motore a combustione interna comparabile”, portando a prezzi di listino più bassi e accessibili per i clienti.

Il minor costo di produzione è da attribuire a due fattori. Il primo è la riduzione del prezzo d’acquisto delle batterie, già in calo da quest’anno: la CATL, il più grande produttore mondiale di batterie, prevede di dimezzare entro la fine del 2024 il costo per kWh delle sue celle al litio-ferro-fosfato.

Il secondo è lo sviluppo di piattaforme dedicate alle auto elettriche. Ad oggi, infatti, le Case automobilistiche utilizzano piattaforme che possono ospitare sia le motorizzazioni a zero emissioni che quelle termiche, una soluzione che porta ad un innalzamento del costo finale.

Auto elettriche: il problema dei costi di riparazione e assicurazione

Tuttavia, il report evidenzia che per le elettriche si potrebbe assistere a un aumento del 30% dei costi per la manutenzione e riparazione, già oggi più alti rispetto alle vetture benzina e diesel.

Il rischio è che la spesa per la riparazione di un’auto elettrica coinvolta in un incidente possa essere maggiore del suo valore commerciale. Questo trend avrebbe effetti anche sui costi assicurativi, con una crescita dei premi delle polizze o addirittura il rifiuto da parte delle compagnie di coprire determinati modelli.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Assicurare un’elettrica: i premi sono già cresciuti

Un’indagine di CercAssicurazioni.it ha analizzato il tema del costo RC Auto per le auto elettriche nuove. Secondo il report, fino a qualche anno fa le compagnie offrivano premi medi per le elettriche più bassi rispetto a chi assicurava un’auto termica, in quanto i guidatori delle prime erano considerati più responsabili e dunque meno a rischio sinistro.

Dallo scorso anno, invece, la situazione si è ribaltata: nei primi otto mesi del 2023 si è registrato un premio medio di quasi 470 euro per le auto elettriche, in crescita del 30% circa rispetto al 2020, mentre nello stesso periodo le altre auto hanno fatto segnare un premio medio più basso, circa 430 euro.

Auto elettrica: confrontando i preventivi si risparmia

Con CercAssicurazioni.it è possibile ottenere il preventivo RC Auto più economico per ogni tipologia di utente, grazie al confronto delle offerte delle diverse compagnie partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 55enne – farmacista, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10 mila chilometri – che vuole assicurare una Volkswagen ID.3 Family immatricolata nel 2020.

La polizza più economica arriva dal preventivo ConTe.it, che fa pagare un premio di 340,67 euro – prezzo aggiornato al mese di marzo 2024. L'assicurazione consente la guida dell’auto assicurata al solo conducente indicato in polizza e copre anche i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.

Confronta le RC auto online di marzo 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati