- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Auto elettriche 2024, immatricolazioni in calo. E assicurarle costa di più
Le vendite nella prima parte dell’anno sono scese del 18,5%. Lo scarso appeal è da attribuire a diversi fattori, tra cui gli elevati costi di gestione, inclusa l’RC Auto: per una elettrica si spendono in media 620 euro, contro un importo inferiore ai 500 euro per un benzina o un’ibrida.

Frenano in Italia le vendite di auto elettriche nuove.
Secondo l’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, il primo trimestre 2024 ha registrato segnali molto negativi: le immatricolazioni sono infatti diminuite del 18,5% rispetto allo stesso periodo del 2023, un dato che porta la quota di mercato a fermarsi al 2,9% su tutto il comparto.
Con questi numeri l’elettrico italiano resta indietro in Europa. Nel confronto tra i quattro maggiori Stati membri, l’Italia è ultima, superata dalla Francia, con una quota del 17,9%, dalla Germania, con l’11,7% e dalla Spagna, con il 4,6%.
Auto elettriche: perché gli italiani non le comprano?
Tra le cause troviamo l’elevato costo di acquisto delle vetture, con gli automobilisti che non vengono adeguatamente supportati dagli incentivi statali. A tal proposito, c'è da registrare il ritardo dell’entrata in vigore dei nuovi incentivi varati dal Governo, che garantiscono uno sconto sul prezzo di listino che varia dai 6.000 ai 13.750 euro.
Al momento sono disponibili solo questi importi:
- 5.000 euro, se si decide di rottamare una vecchia auto con classe di emissione fino a Euro 4;
- 3.000 euro, in caso di mancata rottamazione.
Un ulteriore limite riguarda la rete di infrastruttura di ricarica: l’Italia sconta un ritardo rispetto agli altri Stati membri, con 56 colonnine ogni 100 mila abitanti contro una media di 106 in Europa.
Pesano anche i costi di gestione
Il riferimento va anche alla spesa per l'RC Auto. Un’indagine di CercAssicurazioni.it ha stabilito che, in base ai dati del primo trimestre 2024, per assicurare un’auto elettrica nuova si spende di più rispetto ad ogni altra tipologia di alimentazione, a causa dei maggiori costi di riparazione in seguito a incidenti. Secondo le stime, la spesa media per una quattro ruote elettrica è di circa 620 euro, contro i 565 euro per le vetture a gasolio, i 483 euro per un’auto a benzina e i 468 euro per una vettura ibrida.
RC Auto elettriche: un esempio delle tariffe di maggio
Per risparmiare sul premio è sempre opportuno effettuare un confronto dei preventivi RC Auto sul portale CercAssicurazioni.it.
Ipotizziamo la richiesta di una automobilista 47enne – farmacista, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10 mila chilometri – residente a Caramagna Piemonte (provincia di Cuneo), che vuole assicurare una Jeep Avenger elettrica acquistata a maggio 2024.

La polizza più economica arriva dalla compagnia ConTe.it, che fa pagare un premio di 292,37 euro (prezzo aggiornato al 16 maggio 2024). La polizza prevede la modalità di risarcimento danni in forma specifica, che per i sinistri rientranti nella procedura del risarcimento diretto vincola l’automobilista a far riparare il veicolo danneggiato presso una carrozzeria convenzionata con ConTe.it. L’assicurazione applica la formula di guida esclusiva – consente la guida della vettura assicurata al solo conducente principale – e risarcisce fino a 10 milioni di euro per i danni causati alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.
In tema di garanzie, Conte.it copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.
Le offerte di RC auto online di maggio 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 108,00 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 162,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 166,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 200,81 € |
