Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Auto a GPL, aumentano le vendite del nuovo nel I semestre 2024

Le immatricolazioni di vetture a GPL fanno segnare un aumento superiore al 7%, raggiungendo una quota di mercato del 9,1%. Tra i modelli a gas più venduti troviamo la Dacia Sandero (25.704 esemplari targati), la Dacia Duster (9.614 unità) e la Renault Captur (9.083).

Pubblicato il 01/08/2024
auto con calcolatrice e monete
Auto a GPL in aumento

Cresce il numero di automobilisti che nei primi sei mesi di quest’anno ha acquistato una vettura a GPL (gas di petrolio liquefatto).

Secondo i dati dell’UNRAE, l'Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, tra gennaio e giugno 2024 ci sono state 81.467 nuove immatricolazioni, il 7,6% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – quando si erano fermate a 75.723. Questa tipologia di alimentazione ha raggiunto una quota di mercato del 9,1%.

Tra i modelli GPL più apprezzati troviamo la Dacia Sandero (25.704 esemplari targati), la Dacia Duster (9.614), la Renault Captur (9.083), la Renault Clio (6.926), la DR 5.0 (4.066) e la Lancia Ypsilon (3.509).

Auto a GPL: quali vantaggi?

Il prezzo del gas liquido è nettamente più basso rispetto alla benzina e al gasolio: questo consente di risparmiare sulla spesa del carburante, nonostante il consumo di gas liquido può essere superiore ai carburanti tradizionali. A questo si deve aggiungere la riduzione delle emissioni di anidride carbonica – con la possibilità, quindi, di poter circolare anche quando sono attivi eventuali blocchi del traffico – e l'esenzione dal pagamento del bollo, per un periodo che varia dai tre ai cinque anni in base alla Regione di appartenenza.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Ci sono anche gli incentivi per acquistare o trasformare un’auto a GPL

L’incentivo per le auto nuove a GPL rientra nella fascia di emissioni CO2 (anidride carbonica) 61-135 grammi per chilometro.

All’acquirente viene riconosciuto uno sconto sul prezzo di listino pari a:

  • 3.000 euro se rottama una vettura fino alla classe Euro 2;
  • 2.000 euro se rottama una vettura Euro 3;
  • 1.500 euro se rottama una vettura Euro 4.

Il contributo si può prenotare fino al 31 dicembre 2024 oppure fino ad esaurimento del fondo – al 31 luglio ammonta a poco più di 117 milioni di euro: ricordiamo che per usufruire dell’incentivo la vettura deve avere un prezzo di listino non superiore a 42.700 euro IVA inclusa.

Si può anche usufruire di un bonus per installare un impianto GPL su tutti gli autoveicoli che rientrano nella categoria M1.

In particolare, il contributo ammonta a 400 euro e viene riconosciuto alle seguenti condizioni:

  • il veicolo non deve essere già omologato a GPL o a metano o a doppia alimentazione;
  • il veicolo deve avere una classe ambientale non inferiore a Euro 4;
  • l’impianto da installare deve essere nuovo di fabbrica.

L’incentivo è valido per le installazioni effettuate dal 25 maggio al 31 dicembre 2024, salvo esaurimento delle risorse – al 31 luglio è di circa 2.343.000 euro

Auto a GPL: per risparmiare sull’RC c’è CercAssicurazioni.it

Il portale individua l'assicurazione auto più economica tra le offerte comparate messe a disposizione dalle compagnie partner.

Ipotizziamo, ad esempio, di voler stipulare una polizza per una Renault Clio TCe 100 CV GPL 5 porte Zen (immatricolata nel 2021), di proprietà di un guidatore 43enne (prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri negli ulti cinque anni, percorrenza annua di 15 mila chilometri) residente a Mantova.

La polizza più economica arriva dalla proposta Total Quality di Quixa, 292,00 euro; questa formula prevede il risarcimento danni in forma specifica, ovvero per i sinistri rientranti nel Risarcimento Diretto l'assicurato dovrà effettuare la riparazione del veicolo danneggiato presso una delle carrozzerie convenzionate con Quixa.

inoltre, Total Quality garantisce:

  • ritiro e riconsegna a casa dell’auto riparata;
  • auto sostitutiva;
  • riparazione del veicolo secondo i più elevati standard qualitativi.

Le offerte di RC auto online ad agosto 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 6 voti)

Articoli correlati