Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Assicurazione online: documenti necessari per un preventivo

Quando si stipula un contratto assicurativo online per la propria auto o per la propria moto è necessario avere a portata di mano determinati documenti: dal libretto di circolazione all'attestato di rischio. E se, invece, l'assicurazione fosse per un veicolo aziendale?

Pubblicato il 11/12/2021
giovane coppia con documenti e pc
Tutti i documenti necessari per un preventivo RC online

Quando si sceglie di stipulare un contratto assicurativo online si opta per la comodità e la trasparenza del servizio offerto. Affidarsi ai servizi di comparazione online, poi, consente al cliente di accedere a un panorama di offerte ampio e variegato, in cui è possibile confrontare sotto ogni aspetto le polizze, individuando quella che meglio rispecchia le proprie esigenze.

Assicurare un veicolo privato

Se si desidera assicurare la propria auto o moto, per calcolare il premio assicurativo è necessario avere con sè i seguenti documenti:

  • libretto di circolazione del veicolo da assicurare;
  • attestato di rischio;
  • documento d'identità.

Il libretto attesta l'idoneità del mezzo alla circolazione su strada, riporta i dati del proprietario e le caratteristiche del veicolo. Viene rilasciato dalla Motorizzazione Civile e deve essere sempre portato con sè, come il certificato assicurativo e la patente. Da questo documento è possibile apprendere l'anno di prima immatricolazione, la data di acquisto del veicolo, la targa e il modello: dati necessari per un preventivo stilato ad hoc.

L'attestato di rischio, invece, è necessario perché racchiude lo storico assicurativo, indicando la classe di merito di appartenenza maturata secondo il sistema Bonus-Malus. Infatti, questo documento non contiene solo i dati generali inerenti il proprietario e la compagnia assicurativa, ma anche il numero di sinistri con colpa avvenuti negli ultimi 10 anni e il grado di responsabilità che l'intestatario ha avuto in ognuno di essi, elemento che determina la classe di merito e la sua conversione in universale. L'attestato di rischio può essere in forma cartacea o elettronica.

Il numero del documento d'identità, infine, e i dati in esso racchiusi sono necessari per certificare l'identità del soggetto che intende stipulare con nuovo contratto assicurativo.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Assicurare un veicolo aziendale

I documenti sopraelencati sono necessari per richiedere un preventivo RC per il proprio veicolo personale, se invece bisogna richiederlo per un veicolo aziendale sarà necessario munirsi anche di un documento della società che certifichi:

  • ragione sociale;
  • partita IVA;
  • indirizzo della sede legale.

Infine, se sussiste un contratto di leasing, bisognerà indicare i dati della società locataria e della società di leasing e la data di scadenza del vincolo contrattuale in essere.

RC Familiare e assicurazione

Il Decreto Bersani consentiva di poter usufruire della stessa classe di merito di un veicolo appartenente a un componente del nucleo familiare, a patto che fosse della stessa tipologia del mezzo da assicurare. L'RC Familiare ha ampliato questa possibilità, aprendola anche ai veicoli di differenti tipologie: ora è possibile ereditare per la propria moto, ad esempio, la classe di merito dell'auto di uno dei genitori.

Questa agevolazione, specialmente se si è neopatentati, consente di scalare la propria classe di merito ottenendone una più conveniente e comportando, alle volte, un risparmio notevole sul costo della RC Auto o Moto. Naturalmente è possibile applicarla solo in caso si debba assicurare un mezzo privato, non è dunque consentito usufruire dell'RC Familiare se si sta stipulando un contratto assicurativo per un'auto aziendale.

Per richiedere l'applicazione dell'RC Familiare per la propria assicurazione sarà necessario presentare anche l'attestato di rischio del familiare da cui si desidera attingere la classe di merito.

Avendo con sè tutti i documenti indispensabili per stipulare la propria polizza assicurativa, basterà inserire i dati richiesti dal comparatore online di CercAssicurazioni e questo fornirà i preventivi delle migliori offerte delle compagnie assicurative per auto e moto: poi basterà solo scegliere quella che fa al caso proprio.

A cura della Redazione

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)