- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Furto e incendio
Aggiornato il 16/04/2021
Il furto e incendio è una garanzia accessoria che prevede il rimborso dei danni subiti dall’assicurato nel caso in cui il veicolo sia oggetto di furto o danneggiato da un incendio. Generalmente la copertura viene sottoscritta quando si acquista un veicolo che è nuovo o che ha un elevato valore economico.
Il furto e incendio è stipulabile pagando un premio aggiuntivo rispetto a quello della responsabilità civile di base (o RC Auto): l’importo varia in base al costo commerciale del veicolo assicurato.
In caso di furto, il veicolo è garantito non solo in caso di sottrazione totale o di ogni singola parte, ma anche da tutti i tentativi di scasso non riusciti. Per il furto totale, l'indennizzo che l'assicurazione paga viene calcolato in base al valore di mercato del veicolo nel momento in cui questo è assicurato.
Per quanto riguarda l’incendio, il contratto copre i danneggiamenti riportati dal veicolo per motivi inerenti al fuoco, quali ad esempio le fiamme causate da un corto circuito o dal surriscaldamento del motore e le esplosioni di vario tipo (da un atto doloso o colposo di terzi). In caso di incendio si deve distinguere fra distruzione, che indennizza tutto il valore del veicolo, e danneggiamento, che invece garantisce all'assicurato il pagamento delle sole parti danneggiate. Qualora l'incendio del mezzo risulti provocato da un altro veicolo parcheggiato nelle vicinanze, si attiva il meccanismo risarcitorio della responsabilità civile di quest’ultimo.
La polizza non risarcisce se il mezzo è stato rubato perché il proprietario non l'ha custodito in modo attento (un esempio è il caso in cui siano lasciate le chiavi nel blocchetto di accensione) o se l'incendio è stato generato da un comportamento negligente da parte dello stesso proprietario.