- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Appendice
Aggiornato il 20/04/2021
L’appendice è un documento emesso successivamente alla conclusione del contratto e che diventa parte integrante del medesimo. Tramite l’appendice si procede alla modifica di uno o più elementi originari del contratto o a fare delle precisazioni: può comportare un aumento o diminuzione del premio ed è parte integrante del contratto.
Ricordiamo che il contratto di assicurazione è un accordo con il quale l'assicuratore, dietro pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l'assicurato, entro i limiti convenuti, del danno prodotto da un sinistro (ad esempio un incidente stradale).
Nelle assicurazioni RC Auto il risarcimento dovuto dall’assicuratore all’assicurato non può mai superare l’importo del danno effettivamente subito da costui. Tuttavia, queste polizze possono includere le cosiddette clausole di rivalsa, secondo cui la compagnia può pretendere dall’assicurato responsabile del sinistro la restituzione di quanto risarcito a terzi. Quella più comune riguarda la rivalsa per stato di ebrezza che, a seguito di incidente, si applica quando viene riscontrato al conducente un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge.
Nelle assicurazioni sulla vita l’assicuratore si impegna a corrispondere una certa somma di denaro in dipendenza di un evento che riguarda la vita dell’assicurato.
La polizza vita può essere stipulata sia per il caso di morte che per il caso di vita. Nel primo caso, garantisce all'assicurato una rendita (o un capitale) nel caso in cui risulti ancora in vita alla scadenza del contratto; nel secondo, viene pagato un capitale (o una rendita) al beneficiario, individuato in fase di stipula del contratto, nel momento in cui avviene il decesso dell'assicurato.