Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Superbollo auto: come e quando pagarlo per il 2025

Il superbollo è un'imposta extra che fa aumentare in modo considerevole l'importo del bollo auto. Deve essere versato da tutti i possessori di vetture con potenza superiore ai 185 kiloWatt: per ogni kilowatt che supera tale soglia si incorre in un aumento di 20 euro sulla tassa di proprietà.

Pubblicato il 23/12/2024
documenti automobile
Superbollo auto: come funziona e quanto si paga

Il superbollo è un'imposta che si aggiunge all'importo del bollo auto. Introdotto nel 2011, è stato concepito come una misura per incrementare le entrate fiscali, mirando principalmente alle auto di lusso e ad alte prestazioni.

In particolare, viene applicato alle vetture con potenza superiore ai 185 kiloWatt (251 cavalli): per ogni kilowatt che supera tale soglia, l’automobilista deve versare un importo di 20 euro.

La scadenza del superbollo coincide con quella del bollo auto. Ricordiamo che generalmente la scadenza del bollo cade nei mesi di aprile, agosto e dicembre, con il pagamento che va effettuato rispettivamente entro il 31 maggio, 30 settembre e 31 gennaio dell’anno successivo. Dunque, la prima data utile per pagare il superbollo il prossimo anno sarà il 31 maggio 2025.

Tuttavia, il versamento non avviene contestualmente al bollo, in quanto sono diversi i soggetti destinatari del relativo ammontare.

Nello specifico:

  • il bollo auto va versato alla Regione o Provincia Autonoma;
  • il superbollo va versato allo Stato.

Per corrispondere il superbollo è necessario usare il modello F24 Elide con il codice “3364 Addizionale erariale alla tassa automobilistica”, da pagare presso Poste Italiane o il proprio istituto bancario.

Confronta le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

Riduzioni ed esenzioni

Il superbollo si riduce con l’invecchiamento del veicolo. È previsto, infatti, un importo da pagare di 12 euro, 6 euro e 3 euro, rispettivamente allo scadere dei 5, 10 e 15 anni di età dall’immatricolazione, mentre si è esenti dal superbollo a partire dal ventesimo anno.

Superbollo: si paga anche sulle auto elettriche?

Lo Stato prevede un’esenzione per massimo 5 anni dalla data di prima immatricolazione. Trascorso questo periodo, il superbollo dovrà essere versato applicando la riduzione di 8 euro (dunque si pagheranno 12 euro per kiloWatt) prevista per le vetture che siano state immatricolate da più di 5 anni – fino ad arrivare all’esenzione del ventesimo anno.

Come risparmiare sul premio assicurativo delle auto più potenti?

Basta scegliere la polizza su Segugio.it, il portale che confronta le assicurazioni auto delle diverse compagnie online partner.

Utilizzando il form di simulazione del portale, ipotizziamo la richiesta di un impiegato 57enne (imprenditore, convivente, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 7.500 chilometri ogni dodici mesi), residente a Varese, che vuole assicurare una Ford Mustang Convertible 5.0 V8 Automatic GT immatricolata nel 2021.

L’automobilista può approfittare del preventivo Linear Riparazione diretta, che propone un premio di soli 316,72 euro per l'anno di contratto – prezzo aggiornato al mese di dicembre 2024.

Linear Riparazione diretta si distingue per il risarcimento in forma specifica: dunque, per i sinistri rientranti nella procedura di Risarcimento diretto, l’assicurato si impegna a far riparare il veicolo danneggiato presso un professionista convenzionato con Linear.

La polizza prevede la formula di guida esperta, che consente la guida dell'auto assicurata ai conducenti con più di 26 anni di età: qualora al momento del sinistro il veicolo non sia guidato da una delle persone fisiche indicate sul contratto oppure - se diverso - che abbia compiuto 26 anni di età e abbia conseguito la patente da almeno 3 anni, è prevista una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro.

In tema di garanzie, l'assicurazione auto di Linear copre anche la responsabilità civile del guidatore per i danni provocati involontariamente a terzi dalla circolazione in aree private (non aperte al pubblico) e dal traino di eventuali rimorchi.

Le offerte di RC auto online a dicembre 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati