- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
RC Moto: le assicurazioni per la moto più economiche di luglio 2023
Risparmiare sul premio della polizza moto è possibile, grazie ai preventivi di CercAssicurazioni.it: qui di seguito, riportiamo le assicurazioni più economiche di questo mese, offerte dalle compagnie partner del portale, nei Comuni di Udine, Asti, Lucca, Venezia e Roma.

L’estate è la stagione migliore per andare in moto. Prima di mettersi in sella, però, è necessario rispettare un requisito fondamentale: per poter circolare su strada, occorre aver stipulato l’assicurazione per la responsabilità civile (o RC Moto), la copertura che consente a chi guida di tutelarsi dai danni che può eventualmente causare a terzi in seguito a un sinistro.
Per scegliere l’RC Moto è meglio rivolgersi a CercAssicurazioni.it
Il portale avvantaggia i centauri individuando l’assicurazione moto più economica tra quelle proposte dalle varie compagnie partner.
Qui di seguito, riportiamo i preventivi, aggiornati al 5 di luglio, per cinque diverse città italiane. Tutte le offerte riguardano un generico assicurato 46enne (libero professionista, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 1.000 chilometri) che vuole stipulare una polizza per una moto Kawasaki ER 5 immatricolata nel 2005.
RC Moto: le polizze più economiche nelle cinque città

A Udine si distingue il preventivo di Allianz Direct, che fa pagare solo 107,00 euro per i dodici mesi di contratto. La polizza prevede una formula di guida esperta, che ammette motociclisti di età superiore ai 23 anni: qualora al momento del sinistro si trovasse alla guida un conducente diverso da quello autorizzato, la compagnia applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 5.000 euro. L’assicurazione rinuncia invece a esercitare il diritto di rivalsa in caso di guida con patente scaduta, a condizione che la stessa patente sia rinnovata entro sei mesi dalla data del sinistro.

A Venezia e Lucca la convenienza passa dal preventivo ConTe.it, con un premio di 115,73 euro e 195,15 euro. Il massimale di polizza è particolarmente alto per i danni alle persone, fino a 10 milioni di euro, mentre per i danni alle cose copre fino a 1,3 milioni di euro. Una delle caratteristiche dell’assicurazione moto ConTe.it è che garantisce anche i danni causati a terzi da esplosione, scoppio o incendio del veicolo con un massimale di 250.000 euro per annualità assicurativa (escludendo però i danni dovuti a dolo o colpa grave); in più, copre la responsabilità civile per i danni causati da figli minori alla guida del veicolo, all’insaputa dell’assicurato, fino ad un massimo di 500 euro.
La compagnia consente, in alternativa, la stipula della formula "Sospensione gratuita", a un prezzo di 137,63 euro a Venezia e 217,05 euro a Lucca. Questa polizza avvantaggia l’assicurato perché può essere sospesa, per un periodo fino a 12 mesi, e riattivata senza nessun costo e include l’assistenza stradale per un massimo di due interventi durante l'anno assicurato.

Ad Asti e Roma si distingue la tariffa della compagnia Linear, rispettivamente 118,99 euro e 154,33 euro. Il massimale offerto dalla polizza è quello minimo previsto dalla legge, che risarcisce fino a 6,45 milioni per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per quelli alle cose. L'RC Moto di Linear applica una formula di guida libera, l’unica che consente la guida della moto assicurata a qualsiasi conducente abilitato (senza limiti di età), e copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private.
