Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

RC Moto: le assicurazioni moto più economiche di gennaio 2025

CercAssicurazioni.it permette di confrontare le soluzioni delle diverse compagnie partner, individuando così l’assicurazione moto più economica per ogni tipologia di utente. Per avere un’idea di quali siano le più vantaggiose di questo mese, riportiamo i preventivi per cinque diversi Comuni.

Pubblicato il 08/01/2025
coppia di ragazzi che indossa il casco in sella ad uno scooter
Le assicurazioni moto più economiche di gennaio

Il mercato delle assicurazioni moto continua a evolversi per soddisfare le esigenze di motociclisti sempre più attenti alla sicurezza, ai costi e alla flessibilità delle coperture. A gennaio 2025, diverse compagnie offrono soluzioni innovative e vantaggiose, con tariffe personalizzate e servizi aggiuntivi per proteggere sia il motociclista che il veicolo.

RC Moto: come assicurarsi bene e risparmiare a inizio anno

Basta affidarsi a CercAssicurazioni.it: il portale confronta le migliori polizze moto delle varie compagnie partner, individuando così la più economica per ogni utente. Per avere un riscontro, riportiamo i preventivi, aggiornati all’8 gennaio, per cinque diversi Comuni. Tutte le proposte considerano la richiesta di un guidatore 45enne – vigile urbano, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 5.000 chilometri – che vuole assicurare uno scooter Honda SH 125 immatricolato nel 2013.

Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo

RC Moto: le più economiche di CercAssicurazioni.it

A Varese il motociclista può contare sul preventivo ConTe.it, che fa pagare 128,79 euro.

La responsabilità civile offerta da ConTe.it copre anche i danni causati da figli minori alla guida del veicolo, all’insaputa dell’assicurato, fino ad un massimo di 500 euro: inoltre, in caso di incendio, scoppio o esplosione del veicolo, ConTe.it risarcisce fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.

La compagnia ha diritto di recuperare dall’assicurato le somme liquidate ai terzi (rivalsa) nei seguenti casi:

  • quando la circolazione della moto avviene contro la volontà del proprietario;
  • in caso di revisione della moto scaduta.

A Trento, Udine e Gabicce Mare (provincia di Pesaro-Urbino) si distingue l'offerta della compagnia Linear, che applica un premio rispettivamente di 145,79 euro, 150,06 euro e 160,56 euro. La polizza risarcisce fino a 7,75 milioni di euro, di cui 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose, e applica la formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dello scooter a tutti i conducenti con più di 26 anni. Se al momento del sinistro il veicolo è guidato da una persona non autorizzata (o in possesso di patente da meno di tre anni), l'assicurazione applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro.

A Champdepraz, provincia di Aosta, il prezzo più economico è del preventivo di Prima, 180,45 euro.

Ricordiamo che l'assicurazione della compagnia Prima copre anche i danni:

  • causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico;
  • causati a terzi dall’incendio del veicolo non conseguente alla circolazione entro il limite di massimale di 100.000 euro;
  • che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo.

Ricordiamo che la compagnia applica il diritto di rivalsa:

  • se il conducente non è abilitato alla guida a norma delle disposizioni in vigore, salvo il caso in cui guidi con patente idonea ma scaduta e la rinnovi entro 3 mesi dalla data del sinistro ovvero il caso in cui il mancato rinnovo sia determinato in modo diretto ed esclusivo dal sinistro stesso;
  • se il veicolo viene guidato da persona in stato di ebbrezza oltre i limiti prescritti dal Codice della Strada (fino a 2.500 euro per il primo sinistro, senza limiti per successivi sinistri nello stesso periodo assicurativo) o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti o psicotrope.
Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati