Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

RC Auto, prezzi ancora in crescita: come risparmiare sulla polizza

La polizza media sale a 418 euro (+6,7%) ad agosto 2024, secondo l’ultima rilevazione dell’IVASS. Il Codacons: in due anni e mezzo, si pagano 65 euro in più a polizza. Cosa sapere sui rincari e come trovare l’assicurazione auto più conveniente tra quelle proposte dai partner di CercAssicurazioni.it a ottobre.

Pubblicato il 07/10/2024
pila di monete con modello di macchinina e calcolatrice
RC Auto, nuovo rialzo delle polizze: +6,7% ad agosto 2024

Nuovi aumenti per le polizze RC Auto. Ad agosto 2024, il balzo all’insù è stato del +6,7% in termini nominali e del +5,6% in termini reali, su base annua. In media, gli automobilisti italiani che hanno sottoscritto un contratto nel mese clou dell’estate hanno pagato 418 euro per la propria assicurazione auto.

A scattare la fotografia dei rincari al volante è l’IVASS, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, che certifica come il rialzo delle polizze sia omogeneo da nord a sud della Penisola.

Premi più cari in tutte le province italiane

Come rileva l’IVASS, tutte le province d’Italia hanno registrato incrementi di prezzo dell’assicurazione auto, compresi in una forbice che va dal +2,6% di Foggia al +12% di Roma.

Rincari considerevoli anche a Nuoro (+10% ad agosto 2024 rispetto allo stesso mese del 2023), Prato (+9,80%), Massa Carrara (+9,30%), Enna e Lucca (+9,20%), Monza e Brianza (+8,90%) e Caltanissetta (+8,40%).

Secondo quanto precisa l’IVASS, il differenziale di premio tra Napoli e Aosta è di 272 euro, in aumento del +9,7% su base annua e in riduzione del 42,4% rispetto allo stesso mese del 2014.

Per gli assicurati appartenenti a classi di merito superiori alla prima, l’incremento di prezzo medio è del +10,4% a fronte di un aumento del +6,1% per gli assicurati in prima classe.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Codacons: 65 euro in più a polizza da metà 2022

Dopo aver passato sotto la lente i rialzi di agosto 2024 messi nero su bianco dall’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, il Codacons commenta: “Le tariffe RC auto continuano a salire in modo del tutto ingiustificato realizzando una stangata complessiva da oltre 2 miliardi di euro in capo agli automobilisti italiani”.

Secondo il Coordinamento delle associazioni per la tutela dei diritti di utenti e consumatori, “in due anni e mezzo le tariffe RC auto hanno subito un rincaro complessivo del 18,4%, passando da una media di 353 euro di gennaio 2022 (dato IVASS) ai 418 euro attuali, con un aumento di ben 65 euro a polizza”. Rincari che, aggiunge il Codacons, “considerate le 32,9 milioni di auto assicurate in Italia, hanno determinato nell’ultimo biennio una stangata complessiva da 2,14 miliardi di euro a danno degli automobilisti italiani”.

Come risparmiare sulla polizza auto a ottobre 2024

Come fare per provare a mettersi al riparo dai continui balzi all’insù delle polizze RCA? Una mossa cruciale per tenere a bada le spese è quella di affidarsi al confronto online delle tariffe per trovare il preventivo assicurazione auto con il miglior rapporto qualità/prezzo tra le soluzioni messe a disposizione dal mercato assicurativo a ottobre 2024.

Uno strumento gratuito a tua disposizione è il comparatore di CercAssicurazioni.it: grazie a questo tool, puoi confrontare le proposte delle compagnie assicurative partner e vederti restituita una classifica delle polizze più convenienti sulla base dei dati anagrafici, assicurativi e delle caratteristiche del veicolo da te inseriti. Ricordiamo che la compilazione del form online su CercAssicurazioni.it non comporta alcun obbligo di acquisto di una polizza.

Il comparatore di CercAssicurazioni.it ti permette di trovare l’offerta più conveniente sia per la copertura RCA (obbligatoria per circolare), sia per le garanzie accessorie (che sono facoltative), come il furto e incendio, gli agenti atmosferici, gli atti vandalici o l’assistenza stradale.

Per farti aiutare nella scelta puoi contare anche sull’assistenza telefonica (al numero verde 800.999.565), gratuita e senza impegno.

Le offerte di RC auto online a ottobre 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Paolo Marelli
Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Paolo ha conseguito una laurea in Filosofia e un Master in Pubblicità prima di iscriversi all'albo dei giornalisti nel 1998. Per le testate del Gruppo si occupa di conti correnti, mutui, assicurazioni, luce e gas e transizione green.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati