- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
RC Auto: le assicurazioni per l’auto più economiche di settembre 2023
Le polizze auto confrontate su CercAssicurazioni.it consentono di risparmiare sul premio: qui di seguito, proponiamo i preventivi più economici di settembre, offerti dalle compagnie partner del portale, nei Comuni di Aosta, Meltina (provincia di Bolzano), Perugia, Avellino e Messina.

L’RC Auto è una polizza assicurativa necessaria per poter circolare con la propria vettura.
Gli automobilisti che circolano senza questa copertura rischiano l’applicazione dell’articolo 193 del Codice Stradale, che prevede una sanzione amministrativa di importo compreso tra un minimo di 866 euro e un massimo di 3.464 euro, oltre allo stop della circolazione su strada del veicolo – che deve essere depositato in luogo non soggetto a pubblico passaggio. Chi viaggia senza assicurazione può essere soggetto a ulteriori conseguenze molto gravi: qualora dovesse causare un sinistro dovrà infatti risarcire di tasca propria i danni causati a terzi.
RC Auto: un consiglio su come sceglierla
Il portale CercAssicurazioni.it consente di individuare l'assicurazione auto più economica tra quelle messe a disposizione dalle varie compagnie partner, in modo da poter adempiere all’obbligo di copertura e risparmiare sul premio.
Qui di seguito, riportiamo i migliori preventivi, aggiornati al 14 settembre, per cinque Comuni italiani. Tutte le offerte considerano la richiesta di un automobilista 47enne (convivente, insegnante, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10 mila chilometri) che vuole assicurare una Lancia Ypsilon 1.2 benzina immatricolata nel 2010.
RC Auto: ecco le più economiche di settembre

A Meltina, provincia di Bolzano, la polizza auto più economica arriva da Quixa, 215,00 euro per i dodici mesi di contratto. La compagnia applica una formula di guida esperta che consente l’utilizzo del mezzo assicurato a tutti i guidatori di età superiore ai 22 anni (e almeno due anni di patente). Il massimale della polizza Quixa è quello minimo previsto dalla legge, ossia 6,45 milioni di euro per danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose: l’assicurazione garantisce anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico.

Ad Aosta e Perugia si può approfittare della polizza auto di Linear, che fa pagare rispettivamente 252,77 euro e 326,24 euro. L'assicurazione di Linear prevede una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti con più di 26 anni: se al momento del sinistro il veicolo è guidato da una persona di età inferiore (o in possesso di patente da meno di tre anni), l'assicurazione applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro.
Anche Linear risarcisce fino 6,45 milioni di euro per i danni causati alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per quelli alle cose; in più, garantisce la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico.

A Messina e Avellino si distingue l’offerta dalla polizza ConTe.it satellitare, che propone un premio di 409,93 euro e 413,09 euro. La polizza prevede l’installazione di un dispositivo satellitare, che garantisce il servizio di ricerca del veicolo on demand in caso di furto, nonché uno sconto fino al 20% sulle garanzie furto e incendio, kasko o collisione. Nell’assicurazione è anche inclusa la garanzia assistenza stradale, in caso di guasto o sinistro, per un massimo di due interventi durante il periodo di validità del contratto.
Tutte le polizze auto ConTe.it coprono anche i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!