Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

RC Auto: le assicurazioni per l'auto più economiche di febbraio 2024

Gli automobilisti hanno sempre l'esigenza di trovare la polizza che offre maggiori garanzie alla tariffa migliore sul mercato. Un aiuto arriva dal comparatore CercAssicurazioni.it: vediamo i preventivi più economici selezionati dal portale questo mese per cinque diversi Comuni.

Pubblicato il 16/02/2024
cercassicurazioni.it offerte di assicurazione auto 2024
Le assicurazioni auto più convenienti di febbraio

Le tariffe RC Auto sono salite in un anno del 7,9%. Si tratta del dato rilevato dall'IVASS, l'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, secondo cui nel quarto trimestre 2023 il premio medio RC si è attestato sui 391,4 euro, contro i 362,7 euro dello stesso periodo del 2002.

Tutte le province registrano un aumento dei prezzi: gli incrementi maggiori si sono verificati nelle città di Caltanissetta (+10,9%), Roma (+10,4%) e Vercelli (+10,2%).

RC Auto: per risparmiare c'è CercAssicurazioni.it

Il portale confronta le assicurazioni offerte dalle varie compagnie partner, individuando così la polizza auto più economica per ogni tipologia assicurato.

Per avere un riscontro, riportiamo i preventivi, aggiornati al 16 febbraio 2023, per cinque diversi Comuni. La richiesta assicurativa riguarda una Ford Kuga terza serie (modello 1.5 EcoBlue 120 CV 2WD ST-Line, immatricolata nel 2022) di proprietà di un automobilista 45enne (funzionario, convivente, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10.000 chilometri).

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

RC Auto: ecco le più economiche di questo mese

A Belluno si può approfittare del preventivo offerto da Verti. La compagnia fa pagare 331,50 euro per un contratto che applica una formula di guida libera, che ammette alla guida del mezzo qualsiasi tipologia di conducente senza limiti di età. La compagnia si distingue per un massimale di 6,5 milioni di euro per i danni alle persone e 2 milioni di euro per quelli alle cose: in più, non applica il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, ma solo se la licenza di guida viene rinnovata entro 90 giorni dalla data dell’incidente.

A Pordenone l’assicurato può contare sul preventivo ConTe.it satellitare, che applica un prezzo di 369,29 euro. La polizza prevede l’installazione sull'auto di un dispositivo satellitare (utile anche in caso di furto per individuare il mezzo) e include l'assistenza stradale, che garantisce soccorso in caso di sinistro entro il limite massimo di due interventi nel corso dell'anno assicurato.
ConTe.it risarcisce anche i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa – esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.

A Donnas, provincia di Aosta, si distingue la polizza auto di Quixa, con un premio di 367,00 euro. L'assicurazione applica una formula di guida esperta, con l'automobile che potrà essere guidata dal proprietario/assicurato e da tutti i conducenti di età superiore ai 22 anni.
Ricordiamo che Quixa risarcisce i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private e da figli minori alla guida del veicolo (ma quest'ultimi solo all'insaputa dell'assicurato e fino ad un massimo di 500 euro).

A San Vito Chietino, provincia di Chieti, e Spoleto, provincia di Perugia, la polizza più economica è del preventivo Prima, che fa pagare un premio rispettivamente di 264,10 euro e 368,78 euro. La polizza Prima avvantaggia l'assicurato coprendo anche i danni causati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione entro il limite di massimale di 100.000 euro.

La copertura, invece, non opera:

  • se il veicolo assicurato non è in regola con le norme relative alla revisione;
  • per i danni a terzi quando il veicolo è soggetto a provvedimento di fermo amministrativo;
  • nel caso in cui eventuali modifiche alle caratteristiche del veicolo assicurato non sono indicate sulla carta di circolazione.

In tema di rivalsa, Prima la limita a un massimo di 2.500 euro nel caso in cui il veicolo sia guidato da persona in stato di ebrezza durante il primo sinistro.

Le RC auto online più economiche di febbraio 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati