Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

RC Auto: il Governo punta a un riequilibrio delle tariffe

Novità in arrivo per il settore RC Auto: una mozione approvata alla Camera apre le porte a un riequilibrio delle tariffe della RC Auto per il prossimo futuro con un programma di riforme che si articolerà in più punti con l'obiettivo di eliminare le criticità. 

Pubblicato il 07/11/2025
rc auto
Novità normative in arrivo per la RC Auto

Il settore delle polizze RC Auto è in costante evoluzione e il tema del costo della polizza (obbligatoria per poter circolare) è sempre di grande attualità, anche per via dei costi elevati da sostenere, soprattutto da chi risiede in alcune aree del Paese, nonostante una classe di merito vantaggiosa. All’orizzonte c’è un nuovo intervento normativo che viene anticipato da una mozione approvata nell’aula della Camera, su iniziativa della maggioranza. L’obiettivo è quello di avviare un percorso di riforme in grado di risolvere le principali problematiche che caratterizzano oggi il mercato per quanto riguarda le polizze RCA, in particolare. Ecco tutti gli elementi emersi in queste ore e cosa potrebbe accadere in futuro per il settore delle assicurazioni auto.

Come risparmiare sulla polizza auto

Ricordiamo che per ridurre al minimo il costo di una polizza è possibile affidarsi al confronto dei preventivi su CercAssicurazioni.it, gratuito e senza alcun impegno. Basta inserire il numero di targa del veicolo per poter individuare i preventivi più vantaggiosi e scegliere l’assicurazione più conveniente da attivare direttamente online. Per assistenza nella scelta e nell'attivazione della polizza è possibile chiamare al Numero Verde 800 999 565

Scopri l'assicurazione auto più conveniente Fai subito un preventivo

Le novità in arrivo

La mozione apre le porte a una nuova stagione di riforme per il settore assicurativo con l’obiettivo di raggiungere un riequilibrio delle tariffe dell’RC. In particolare, la maggioranza punta a:

  • contrastare l’elusione dell’obbligo assicurativo oltre che le frodi
  • rendere più efficiente il sistema del risarcimento diretto dei sinistri
  • limitare il fenomeno delle targhe estere, spesso utilizzate per aggirare gli obblighi assicurativi

Si tratta di un tema di grande attualità e che richiederà un intervento deciso per poter offrire all’intero settore assicurativo. Al momento, è bene sottolineare, siamo solo all’inizio di quello che potrebbe essere un nuovo iter legislativo in grado di trasformare il mercato.

La mozione è stata presentata con prima firma di Gianluca Caramanna (Fratelli d’Italia) e ha ottenuto 179 voti favorevoli e 94 contrari.

La posizione del Governo è stata confermata dal sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy, Fausta Bergamotto, che, come riferito da Radiocor, ha dichiarato “l’Esecutivo sia perfettamente consapevole delle criticità del settore e stia lavorando per ristabilire condizioni di equilibrio finanziario

Le reazioni dei consumatori

Come riportato da IlSole24Ore, la nuova mozione ha attirato l’attenzione delle associazioni dei consumatori. Il Codacons, ad esempio, ha sottolineato che “le tariffe Rc auto continuano a salire pur in assenza di elementi concreti che giustifichino i rialzi.

Rispetto a gennaio 2022 le tariffe Rc auto hanno subito un rincaro complessivo del 17,5%, passando da una media di 353 euro di gennaio 2022 (dato Ivass) ai 415 euro del secondo trimestre del 2025, con un aumento di ben 62 euro a polizza”. Secondo Assoutenti, invece, per abbassare le tariffe è necessario “superare il meccanismo del risarcimento diretto e arrivare a una vigilanza assicurativa efficace”.

Il tema dei costi assicurativi è, chiaramente, il principale e richiede un intervento importante sui meccanismi del mercato.

I prezzi RC auto di novembre 2025

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 111,36 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 149,91 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 160,00 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 163,98 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 167,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,15 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di:  Redazione
Redazione
CercAssicurazioni.it garantisce un flusso di informazione contraddistinto dalla correttezza e dall'imparzialità delle notizie fornite alla comunità dei propri lettori. Obiettivo del sito è, infatti, quello di fornire contenuti inerenti il mercato delle polizze che possano permettere agli utenti di comprendere davvero i prodotti proposti e rendere la scelta dell'assicurazione più consapevole e adeguata ai propri bisogni assicurativi.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati