- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
RC Auto, cosa succede se il danno supera il massimale?
Il massimale ha un valore minimo definito dalla legge, che è pari a 6.450.000 euro per i danni alle persone e 1.300.000 euro per i danni alle cose. L'assicurato che causa un danno superiore alle cifre stabilite dovrà rispondere, per la parte eccedente, con il proprio patrimonio.

Quando si stipula una polizza RC Auto è necessario prestare attenzione a una particolare clausola: si tratta del massimale, ovvero la cifra massima che la compagnia è tenuta a corrispondere ai terzi danneggiati in caso di sinistro.
La normativa italiana stabilisce un valore minimo sotto cui il massimale non può scendere. In particolare, l'articolo 128 del Codice delle Assicurazioni Private prevede che il massimale non deve essere inferiore a 1.300.000 euro per i danni alle cose e ai 6.450.000 euro per i danni alle persone, indipendentemente dal numero delle vittime.
Questi importi sono in vigore dal giugno del 2022 e in base allo stesso articolo devono essere aggiornate ogni cinque anni.
Danni che superano il massimale: ecco chi paga
La compagnia corrisponde fino al limite degli importi stabiliti, mentre la parte eccedente deve essere versata dal responsabile del sinistro.
Ad esempio, per danni a più persone che arrivano a quota 6.800.000 euro, la compagnia rimborserà ai terzi 6.450.000 euro e la restante parte, 350.000 euro, dovrà essere pagata dal conducente o in solido dal proprietario della vettura.
Ricordiamo che alcune compagnie offrono ai propri clienti importi del massimale maggiori rispetto alle soglie minime previste dalla legge. L’aumento degli importi può anche essere richiesto da chi stipula, con l’assicurazione che può accettare di estenderli, facendo pagare un premio maggiore, oppure negare tale possibilità.
La decisione della compagnia dipende anche dalle informazioni riportate sull’attestato di rischio dell’assicurato: infatti, chi staziona in prima classe di merito e non ha causato sinistri negli ultimi cinque anni ha maggiori possibilità di vedersi riconoscere un massimale più alto rispetto a un assicurato meno virtuoso.
RC Auto: un consiglio per risparmiare sulla tariffa
Per arginare l'entità del premio basta rivolgersi a CercAssicurazioni.it, il portale online che consente di individuare l’assicurazione auto più economica tra le proposte delle varie compagnie partner.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 50enne (impiegato, coniugato, prima classe di merito, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Bergamo, che vuole assicurare una Dacia Duster seconda serie 1.6 benzina/GPL immatricolata nel 2019.

La tariffa più economica, aggiornata al 19 aprile 2024, arriva dal preventivo Genertel, che con un premio di 232,5 euro propone una polizza con formula di guida esperta (ammette alla guida del veicolo assicurato solo automobilisti con più di 25 anni). In questo caso, il massimale è più alto dei valori minimi stabiliti dalla legge perché risarcisce fino da 2,5 milioni di euro per i danni alle cose e fino a 7 milioni di euro per quelli alle persone. Il massimale di Genertel può essere portato a 10 milioni di euro per entrambe le tipologie di danni.
In tema di garanzie, l’assicurazione copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico, e i danni a terzi in conseguenza di incendio o scoppio del veicolo entro il 3% del massimale. Una nota per quanto riguarda la rivalsa: viene limitata nei confronti dell’assicurato, del proprietario e del conducente fino a un massimo di 2.500 euro nel caso in cui l'auto sia guidata per il primo sinistro da persona in stato di ebbrezza.
Le offerte di RC auto online ad aprile 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
