Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Auto elettriche, ricarica più veloce: online la mappa delle colonnine

Debutta la Piattaforma unica nazionale (PUN) per trovare in pochi click le infrastrutture per l’alimentazione dei veicoli elettrici in Italia. Già 32mila punti di ricarica mappati. E a dicembre debutterà anche l’App. Come funziona il servizio e come trovare i preventivi RC Auto su misura per te.

Pubblicato il 22/04/2024
alimentatore collegato a una macchina elettrica in carica
Arriva la mappa online delle colonnine di ricarica per le e-car in Italia

È online la mappa italiana dei punti di ricarica per i veicoli elettrici. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha pubblicato la Piattaforma unica nazionale (PUN) che permette di localizzare tutte le infrastrutture per l’alimentazione delle e-car presenti da nord a sud della Penisola, ciascuna con informazioni su tipologia di alimentazione, potenza massima erogabile, gestore del servizio e stato del punto di ricarica.

“La PUN - ha commentato il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin - è un valore aggiunto per la diffusione della mobilità elettrica in Italia: consente infatti di far convergere verso un unico portale istituzionale tanti dati e informazioni omogenee sulla distribuzione dei punti di ricarica, preziose quanto per gli operatori, tanto per gli enti locali e i cittadini”.

Come funziona la cartina online dell’Italia delle e-car

La mappa digitale delle installazioni di ricarica per i veicoli elettrici, accessibile all’indirizzo www.piattaformaunicanazionale.it, è stata realizzata dal Mase in collaborazione con GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e RSE (Ricerca sul Sistema Energetico).

Questo strumento online permette agli automobilisti di un veicolo “green” di individuare in una manciata di click il punto di ricarica più vicino al luogo in cui si trovano e di conoscere i dettagli di ciascuna installazione. È possibile scegliere la visualizzazione delle colonnine sia su mappa sia tramite elenco, così come si possono effettuare ricerche in base alla localizzazione o alle caratteristiche tecniche delle infrastrutture di ricarica.

La Piattaforma unica nazionale PUN mappa già oltre 32.000 punti di ricarica operativi in Italia, compresi quelli installati sulle reti autostradali. Entro il 26 luglio, come confermato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, si completerà il caricamento nel database delle colonnine che ancora mancano all’appello, mentre a dicembre 2024 sarà rilasciata l’App per accedere ai servizi della PUN tramite smartphone.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Colonnine auto elettriche in aumento: +31,5% nei primi tre mesi del 2024

Intanto, l’ultimo report di Motus-E rileva un nuovo balzo in avanti delle installazioni per l’alimentazione dei veicoli elettrici nel nostro Paese: nei primi tre mesi del 2024, i punti di ricarica installati sono cresciuti del +31,5% rispetto allo stesso periodo del 2023, raggiungendo quota 54.164. Si tratta di un incremento di 12.991 unità nei 12 mesi e di 3.486 unità dall’inizio dell’anno.

Sempre secondo Motus-E, l’associazione di operatori, imprese e movimenti di opinione della filiera automotive che punta ad accelerare il cambio di passo verso la mobilità sostenibile, la classifica delle 5 Regioni con più punti di ricarica al 31 marzo 2024 è così composta:

  • Lombardia (10.158 punti di ricarica, +3.497 negli ultimi 12 mesi);
  • Piemonte (5.841 punti, +1.626 nei 12 mesi);
  • Veneto (5.167 punti, +998 nei 12 mesi);
  • Lazio (5.141 punti, +1.109 nei 12 mesi);
  • Emilia-Romagna (4.516, +784 unità negli ultimi 12 mesi).

Come trovare una polizza RC Auto conveniente ad aprile 2024

Sia che ci si metta al volante di un’auto full electric o di un’auto ancora alimentata a benzina o a diesel, la priorità non cambia: risparmiare sull’assicurazione auto così da abbattere i costi relativi al premio finale della polizza sia per la responsabilità civile (obbligatoria per poter circolare), sia per le garanzie accessorie (incendio e furto, kasko, l’assistenza stradale, la tutela legale, agenti atmosferici e atti vandalici) che sono facoltative.

In questa corsa al risparmio, un valido alleato è il comparatore di CercAssicurazioni.it: questo tool digitale e gratuito consente di confrontare le offerte proposte dalle compagnie assicurative partner ad aprile 2024 ed  effettuare una ricerca “personalizzata” delle polizze RC Auto, sulla base del profilo assicurativo dell’utente. Questo avviene grazie alla possibilità di inserire senza impegno i dati del proprietario del veicolo, così come di quelli del veicolo da assicurare e i dati assicurativi stessi.

Per farsi consigliare nella scelta, è anche possibile contare sull’assistenza telefonica gratuita, contattando il numero verde 800.999.565.

Le offerte di RC auto online ad aprile 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 68,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 159,08 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 164,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 169,98 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 184,50 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 195,25 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Paolo Marelli
Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Paolo ha conseguito una laurea in Filosofia e un Master in Pubblicità prima di iscriversi all'albo dei giornalisti nel 1998. Per le testate del Gruppo si occupa di conti correnti, mutui, assicurazioni, luce e gas e transizione green.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati