- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
RC Auto 2024, quanto è diffusa la polizza eventi naturali?
La copertura accessoria eventi naturali consente agli automobilisti di tutelarsi dai danni subiti dal veicolo a causa di condizioni climatiche eccezionali. Secondo i dati di giugno, la garanzia ha una penetrazione media del 6,3%, mentre il costo medio è di oltre 200 euro.

Gli eventi climatici estremi hanno portato negli ultimi dieci anni a un aumento del 50% delle richieste di intervento per danni alle vetture.
Per tutelarsi, gli automobilisti possono stipulare la polizza eventi naturali, in aggiunta all’obbligatoria RC Auto. Si tratta di una garanzia accessoria che consente di essere risarciti per i danni causati da eventi atmosferici, quali tempeste, grandine, frane, inondazioni e alluvioni: tuttavia, l'elenco degli eventi può cambiare da compagnia a compagnia.
Secondo i dati di giugno 2024 dell’Osservatorio di CercAssicurazioni.it, la copertura eventi naturali ha una penetrazione media tra le polizze auto del 6,3%. Analizzando lo spaccato regionale, si nota come la situazione sia piuttosto diversificata. I valori minimi, pari a 0,25%, 0,7% e 1,9%, si registrano rispettivamente in Campania, Puglia e Sicilia, mentre i valori massimi si registrano in Lombardia, 10,6%, Veneto, 9,2%, ed Emilia-Romagna, 9,1%, e Friuli-Venezia Giulia, 8,8%: dunque, i dati evidenziano un netto divario in termini di diffusione della copertura tra Nord e Sud.
Polizza eventi naturali: come funziona il risarcimento del danno?
L’automobilista che ha subito il danno deve presentare una richiesta alla propria Compagnia, allegando una copia della denuncia dei danni effettuata presso le forze dell'ordine. La compagnia invierà un proprio perito per stimare i costi per la riparazione della vettura: in caso di distruzione totale del mezzo, la polizza coprirà il valore commerciale che gli viene attribuito al momento in cui si è verificato l'evento, al netto di un eventuale franchigia o scoperto.
Polizza eventi naturali: nel 2024 costa di più
La maggiore frequenza degli eventi naturali ha spinto le compagnie assicurative ad intervenire sul costo della garanzia. Dopo un 2021 con un prezzo medio di quasi 87 euro, il premio ha iniziato a salire raggiungendo il suo massimo a giugno 2024, quando ha superato i 200 euro. A livello regionale, gli automobilisti che pagano di più per sottoscrivere la polizza sono quelli residenti in Piemonte, 386 euro, e Lombardia, 255 euro.
Un esempio di RC Auto con polizza eventi naturali
Utilizzando il form di simulazione di CercAssicurazioni.it, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 50enne (imprenditore, convivente, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 15.000 chilometri), residente a Trento, che vuole assicurare una Jeep Compass 1.6 Multijet II 2WD Limited immatricolata nel 2020.

L’offerta migliore di RC Auto con garanzia eventi naturali arriva dal preventivo ConTe.it satellitare. La polizza fa pagare 671,80 euro per l'anno di contratto e prevede l’installazione sul veicolo del dispositivo telematico ClearBox – consente di rilevare il posizionamento del mezzo e prestare alcuni servizi in caso di sinistro o di emergenza. La garanzia eventi atmosferici, il cui premio ammonta a 206,09 euro, prevede una franchigia di 500 euro o in alternativa uno scoperto del 10%. Nel prezzo della copertura sono incluse altre due garanzie accessorie, ossia il furto e incendio (69,84 euro) e l’assistenza stradale (18,09 euro).
Ricordiamo che la polizza auto ConTe.it copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private, purché aperte al pubblico; in più garantisce i danni dei figli minori alla guida del veicolo, ma solo se all’insaputa dell’assicurato e
fino ad un massimo di 500 euro.
Le offerte di RC auto online a luglio 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
