- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Patente B, quanto costa rinnovarla nel 2024?
Il rinnovo della patente è una procedura che deve essere effettuata con cadenze differenti e prevede il sostenimento di una visita medica per l’accertamento dei requisiti fisici e psichici di idoneità alla guida. Il costo totale può variare tra i 60 e i 150 euro.

Il rinnovo della patente è un obbligo a cui sono soggetti tutti i guidatori. Il documento di guida ha infatti una scadenza, che varia in base all’età del soggetto e al tipo di licenza.
In particolare, la patente di categoria B, che consente di condurre autoveicoli di massa inferiore alle 3,5 tonnellate e motoveicoli fino alla cilindrata di 125 centimetri cubici, ha una validità di:
- 10 anni fino al compimento dei 50 anni di età;
- 5 anni per chi ha un’età compresa tra i 50 e i 70 anni;
- 3 anni per i patentati di età fra i 70 e gli 80 anni;
- 2 anni per gli ultraottantenni.
Per il rinnovo il patentato dovrà sottoporsi a una visita medica, necessaria per valutare che sia ancora in possesso dei requisiti psico-fisici per poter condurre il veicolo.
Si parte da poco più di 63 euro
Il rinnovo della patente si può effettuare entro quattro mesi dalla scadenza presso una Scuola Guida, un’agenzia di pratiche auto o la sede dell'ACI (Automobile Club d'Italia), oppure rivolgendosi direttamente ai medici delle strutture ASL (Azienda Sanitaria Locale) o RFI (Rete Ferroviaria Italiana).
Il rinnovo tramite ASL consente al patentato di risparmiare: si spendono in media 30 euro per la visita medica, più la ricevuta di pagamento dei bollettini PagoPa per la tariffa N004 ‘Rinnovo patente’ da 26,20 euro (di cui 16 euro per la marca da bollo e 10,20 euro per i diritti della Motorizzazione Civile).
Tra i documenti da presentare troviamo:
- la patente in scadenza;
- un documento d’identità e il codice fiscale;
- una fotografia formato tessera (40×33 mm).
Alla fine della visita medica viene rilasciato un documento sostitutivo che attesta il rinnovo, mentre la patente in tessera sarà recapitata al proprio domicilio con spedizione assicurata al costo di 7,32 euro.
Dunque, l’ammontare totale, sommando le varie voci, è indicativamente di 63,5 euro.
Rivolgendosi alle sedi RFI, il costo è di circa 79 euro: rispetto alla ASL, cambia il costo per la visita medica, che è pari a 45 euro.
La procedura per il rinnovo ha costi maggiori, ma tempistiche inferiori, per gli utenti che si rivolgono alle sedi ACI, alle agenzie di pratiche auto o alle Scuole Guida. Quest’ultime effettuano i versamenti per conto dell’utente e consentono di prenotare la visita medica in tempi più brevi rispetto ad ASL e RFI. La spesa totale varia a seconda delle città tra i 100 e i 150 euro.
Patente scaduta: le sanzioni per il mancato rinnovo
In caso di controllo delle forze dell'ordine, si è soggetti a una sanzione amministrativa di importo compreso tra i 160 e i 644 euro, oltre al ritiro della stessa patente. Il trasgressore avrà un periodo di tempo di 10 giorni, dal momento in cui viene sanzionato, per procedere al rinnovo della patente.
Circolare con la patente scaduta può portare anche problemi con l'assicurazione in caso di sinistro con colpa. Alcune compagnie applicano infatti il cosiddetto diritto di rivalsa, ovvero la richiesta al proprio cliente di rimborsare le somme liquidate per i danni causati a terzi.
In tema di assicurazione, ricordiamo che si può risparmiare sul premio grazie a CercAssicurazioni.it, il portale che individua la RC Auto più economica tra le soluzioni delle diverse compagnie partner. , consentendo all’utente che richiede un preventivo un risparmio di diverse centinaia di euro sul premio assicurativo.
Ad esempio, utilizzando il form di simulazione del portale, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 57enne residente in provincia di Aosta – prima classe di merito da almeno un anno, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10.000 chilometri – che vuole assicurare una Toyota Yaris terza serie 1.0 benzina immatricolata nel 2014.

CercAssicurazioni.it consiglia quale miglior tariffa il preventivo GenialClick, che fa pagare un premio di 168,00 euro (prezzo aggiornato al mese di maggio 2024).
In tema di coperture, GenialClick copre anche i danni provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione (compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio) con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.
Le offerte di RC auto online a maggio 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
