Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Parco auto: in Italia l'età media supera i 12 anni

In Italia l’età media del parco auto circolante è di 12,5 anni. Lo certifica un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec, su informazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il valore rilevato è più alto di quanto calcolato per Germania, Francia e Regno Unito.

Pubblicato il 11/11/2024
macchine accatastate per demolizione
Parco circolante auto in Italia

Il parco circolante italiano non accenna a svecchiarsi, confermandosi uno dei più vecchi d’Europa.

Secondo un’indagine dell’Osservatorio Autopromotec, su informazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’età media delle autovetture in Italia è di 12,5 anni, un valore ben superiore rispetto a quanto rilevato nei principali Paesi UE, ossia Francia (11 anni) e Germania (10,1 anni), e nel Regno Unito (8,6 anni). L’arretratezza del parco circolante è un dato allarmante, viste le conseguenze negative sull’ambiente, a causa delle maggiori emissioni inquinanti, e sulla sicurezza stradale, per via della mancanza dei dispositivi di sicurezza più recenti che aumenta il rischio sinistri.

Solo un’auto su quattro è immatricolata dopo il 2019

Le auto con meno di cinque anni sono esattamente il 24,8% del circolante.

Considerando gli altri mercati europei, risulta che il Belgio è quello con la più alta percentuale di auto recenti, il 35,5%, seguito dalla Germania, con il 32,2%, dai Paesi Bassi, con il 29,2%, e dalla Francia, con il 25%. Fanno peggio dell’Italia il Regno Unito (19,5%), la Spagna (17,7%) e la Polonia (13,1%).

Confronta le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

Auto datate: sono maggiori i costi di gestione

Un’auto avanti con gli anni comporta generalmente spese più frequenti e costose per le riparazioni, visto che il tempo e i chilometri percorsi causano l’usura delle parti meccaniche ed elettroniche.

Tra i maggiori costi di gestione ci sono anche quelli assicurativi. Lo conferma un’indagine del 2024 di CercAssicurazioni.it, secondo cui la differenza di premio RC tra un'auto datata e una recente varia in media dai 53 euro per gli assicurati in prima classe di merito ai 516 euro per chi staziona in quattordicesima classe.

Costi di gestione dell’auto: ecco come trovare l’assicurazione che fa spendere meno

CercAssicurazioni.it consente di individuare l’RC Auto più economica per ogni tipologia di utente grazie al confronto dei prodotti delle tante compagnie partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta assicurativa di una automobilista 54enne (coniugata, impiegata, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 5.000 chilometri), residente a Novara, che vuole assicurare una Volkswagen Fox 1.0 benzina immatricolata nel 2005.

CercAssicurazioni.it consiglia il preventivo ConTe.it, che fa pagare un premio di 287,19 euro. ConTe.it prevede la modalità di risarcimento danni in forma specifica: dunque, in caso di incidente stradale, l'assicurato potrà rivolgersi ad una carrozzeria convenzionata con la compagnia per la riparazione diretta del veicolo, senza versare alcun anticipo.

Il contratto applica un massimale di 11,3 milioni di euro, di cui 10 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose. In tema di garanzie accessorie, l’assicurazione copre anche i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave. Inoltre, tutela l’assicurato dai danni causati a terzi da figli minori alla guida del veicolo (ma all’insaputa dell’assicurato), fino ad un massimo di 500 euro e dal traino di eventuali rimorchi.

Ricordiamo che la compagnia ha diritto a recuperare dall’assicurato le somme pagate ai terzi danneggiati (rivalsa) nei seguenti casi:

  • conducente non abilitato alla guida;
  • veicolo guidato da persona in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti;
  • conducente in possesso di patente idonea ma scaduta;
  • revisione dell'auto scaduta.

Le offerte di RC auto online a novembre 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati