Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Nuovi incentivi moto: in arrivo i fondi non utilizzati nel 2022?

L’ANCMA chiede al Ministro del Made in Italy di rifinanziare gli incentivi per lo moto elettriche sbloccando gli oltre 5 milioni di euro rimasti inutilizzati lo scorso anno. Questi fondi garantirebbero al settore delle due ruote elettriche una copertura per la parte finale del 2023.

Pubblicato il 20/10/2023
moto elettrica attaccata alla canalina di ricarica
Incentivi moto elettriche

I bonus 2023 per l’acquisto di una moto elettrica sono terminati: lo stanziamento del Governo prevedeva la dotazione di un fondo pari a 35 milioni di euro, che si è esaurito lo scorso settembre.

Per questo motivo, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha chiesto al Ministro delle Imprese e del Made in Italy di sbloccare i 5,6 milioni di euro di fondi avanzati nel 2022.

"Sbloccare i fondi 2022”, spiega in una nota l’ANCMA, “garantirebbe al settore delle due ruote elettriche una copertura per la parte finale dell’anno. La stessa Associazione chiede per il futuro maggiori certezze sugli incentivi: “l’andamento a singhiozzo danneggia le aziende del settore, che si vedono impossibilitate a pianificare l’attività commerciale e devono gestire flussi di cassa anomali. Questa incertezza influisce anche sulla diffusione della mobilità elettrica”.

Incentivi moto: importi fino a 4 mila euro

Dunque, gli importi sarebbero gli stessi del 2023, ossia uno sconto del 40% sul prezzo d’acquisto del mezzo, fino a un massimo di 4.000 euro IVA esclusa (o 4.880 IVA inclusa), con contestuale rottamazione di un veicolo della categoria L omologato nelle classi fino a Euro 3. Il mezzo da rottamare deve essere intestato da almeno 12 mesi all’acquirente della nuova moto o a uno dei suoi familiari conviventi. Senza rottamazione, l’incentivo scende al 30% del prezzo d’acquisto e fino a massimo di 3.000 euro IVA esclusa (o 3.660 IVA inclusa).

Ricordiamo che lo sconto si ottiene direttamente dalla concessionaria, che lo riconosce dopo averlo prenotato sull’apposita piattaforma ecobonus.

Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo

Mercato moto elettriche: settembre positivo

Il mercato delle moto elettriche ha ripreso quota, chiudendo il nono mese del 2023 con un +11,28% rispetto a settembre del 2022, pari a 1.006 veicoli venduti. La performance positiva riguarda sia gli scooter, +13,37%, sia i ciclomotori +10,79%. Tuttavia, resta in territorio negativo il valore cumulato: tra gennaio e settembre si registra infatti una flessione del 19% sullo stesso periodo dello scorso anno.

Moto elettrica: un consiglio per assicurarla

I motociclisti possono rivolgersi ai preventivi ottenuti tramite CercAssicurazioni.it, il portale che individua l'RC Moto più economica tra quelle offerte dalle diverse compagnie partner.

Un esempio può aiutare a capire quanto si spende per questa tipologia di alimentazione.

Supponiamo di fare una simulazione per un generico motociclista residente nel Comune di Milano (commercialista, 40enne, single, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media di 5.000 chilometri ogni 12 mesi) che vuole assicurare una moto Energica Ego immatricolata a settembre 2023.

La polizza più economica arriva dalla compagnia Linear, che applica un premio annuo di soli 185,39 euro (prezzo aggiornato al mese di ottobre 2023). La copertura di Linear ammette alla guida del mezzo assicurato tutti i conducenti abilitati: il massimale di polizza è quello minimo previsto dalla legge, 6,45 milioni per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose, con l’assicurazione che copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree non aperte al pubblico.

Linear propone anche la formula "Sospendi quando vuoi" al prezzo di 214,54 euro. Questa variante consente al motociclista di sospendere l'assicurazione, 24 ore su 24, per ben 2 volte durante l'anno di contratto e fino a 30 giorni prima della scadenza.

Le assicurazioni moto online più economiche di ottobre 2023:

Assicurazione Moto Massimale Prezzo
Polizza Moto Prima.it 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 89,63 €
Polizza Moto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 93,39 €
Polizza Moto 24hassistance 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 112,32 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 112,63 €
Polizza Moto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 120,00 €
Polizza Moto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 128,00 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 139,96 €
Polizza Moto Linear Sospendibile 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,79 €
Polizza Moto Genertel 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 147,02 €
Polizza Moto Verti 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose da 150,57 €
Polizza Moto 24hassistance Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 210,97 €
Polizza Moto Quixa 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 494,00 €
Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati