Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Auto e moto: quali sono le città in cui il numero di furti è maggiore?

La Puglia risulta essere il territorio a cui spetta la maglia nera per i furti d’auto del 2022: Barletta-Andria-Trani e Foggia sono ai primi due posti della graduatoria nazionale. Per i motocicli si distingue, invece, la città di Palermo, mentre i furti dei ciclomotori sono più diffusi a Livorno.

Pubblicato il 21/10/2023
ladro che tenta di forzare la portiera di un'auto
Furti d'auto e moto: gli ultimi dati

I furti dei veicoli in Italia sono un fenomeno sempre più preoccupante: lo dimostrano i dati del Viminale (riportati nell’indagine de “Il Sole 24 Ore”) sulle denunce rilevate nel 2022 dalle forze dell’ordine.

i furti avvengono ovunque, ma ci sono delle città che fanno segnare numeri particolarmente alti in rapporto al numero dei residenti. A livello generale, è Milano la provincia in cui si rubano più mezzi a due e quattro ruote, con 6.991 furti ogni 100 mila abitanti.

Vediamo nel dettaglio qual è la situazione per le auto e le moto.

Furti d’auto

Per il settore delle quattro ruote, risalta il dato negativo delle Province del sud Italia e in particolare della Regione Puglia. Infatti, la provincia con il numero di furti maggiore nel 2022 è Barletta-Andria-Trani, con 1.036 denunce ogni 100 mila abitanti. In seconda posizione troviamo la città di Foggia, per cui risultano 638,5 denunce, mentre Bari è al quinto posto, con 505,4 denunce: prima di Foggia, si piazzano Napoli, con 614,4 segnalazioni alle forze dell’ordine, e Catania, 512,4.

Invece, tra le città italiane con meno furti d’auto abbiamo Sondrio (9,5 denunce nel 2022 ogni 100 mila abitanti), Belluno (8,6) e Pordenone (8,1).

Ricordiamo che in Italia il modello di auto preferito dai ladri è la Fiat Panda, con un totale di 8.816 unità rubate nel 2022. La Fiat Panda è l’automobile più venduta in Italia, grazie alla sua compattezza, che la rende perfetta per la città, e al prezzo accessibile. Tuttavia, proprio a causa della sua ampia diffusione, è diventata la prima fra le auto più rubate, in quanto i vari pezzi si vendono più facilmente sul mercato dei ricambi.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Furti moto

Il dato sui motocicli – che hanno cilindrata superiore a 50 centimetri cubici se termici o potenza superiore a 4 kiloWatt se elettrici – evidenzia che la città con il numero di furti maggiore nel 2022 è stata Palermo, 171,9 denunce ogni 100 mila abitanti. A seguire troviamo Napoli, 159,5 moto rubate, Livorno, 133,1, Catania, 116,5, Genova, 107,9, Roma, 101,3, Milano, 86, e Trieste, 69,7.

Per quanto riguarda i ciclomotori, è la provincia di Livorno ad avere il primato sul territorio italiano, con 77 denunce ogni 100 mila abitanti. Alle sue spalle, ci sono ancora una volta le province della Sicilia, con Ragusa (65), Trapani (56,8) e Palermo (51,8).

Auto e moto rubata: per tutelarsi c'è la polizza furto e incendio

La stipula di questa garanzia accessoria consente all'assicurato di farsi risarcire. La polizza copre l'assicurato sia nel caso di furto totale del mezzo che di quello parziale: nel primo caso, il risarcimento sarà pari al valore commerciale del veicolo al momento del furto, al netto di eventuali scoperti o franchigie, mentre nel secondo caso al costo delle parti oggetto del furto.

Un esempio di polizza economica con furto e incendio

Per ottenere un preventivo basta fare una simulazione su CercAssicurazioni.it, il portale online che confronta per conto dell’utente le migliori assicurazioni auto offerte dalle compagnie partner.

Ipotizziamo la richiesta di un generico assicurato 48enne di Gorizia (dipendente delle forze armate, coniugato, prima classe di merito, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media di 15.000 chilometri l’anno, ricovero del veicolo in box privato), che vuole stipulare una polizza per una Audi Q2 1.6 diesel immatricolata nel 2020.

L'offerta consigliata, al 21 di ottobre, è quella di ConTe.it, che applica il prezzo RC Auto+furto e incendio più economico, 471,21 euro.

La garanzia del furto e incendio prevede una franchigia di 250 euro o uno scoperto del 10%. La polizza prevede il montaggio sulla vettura di un dispositivo satellitare, che garantisce il servizio di ricerca del veicolo on demand in caso di furto; in più, include l’assistenza stradale in caso di sinistro per un massimo di due interventi durante l’anno di validità del contratto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati