- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Novità RC Auto: obbligo assicurativo anche per i veicoli parcheggiati in aree private
L'Italia ha recepito una direttiva europea che impone la copertura della Responsabilità Civile anche per i veicoli fermi in aree private chiuse. Sono previste, però, delle deroghe. Inoltre, è sempre possibile sospendere la polizza per un periodo massimo di dieci mesi.

Una nuova normativa ha introdotto un cambiamento importante per l’assicurazione RC Auto.
Il riferimento va al decreto legislativo di recepimento della direttiva europea 2021/2118, che dal 23 dicembre 2023 obbliga ad assicurare anche i veicoli in sosta in aree private non accessibili al pubblico.
"L'obbligo di assicurazione per la responsabilità civile”, riporta la normativa, “si applica ai veicoli a motore indipendentemente dalle caratteristiche del veicolo, dal terreno su cui è utilizzato e dal fatto che sia fermo o in movimento. L'obbligo si estende anche ai veicoli utilizzati soltanto in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni".
La legge stabilisce anche le categorie di veicoli che devono essere coperti dalla Responsabilità Civile (o RC Auto). Si tratta di tutti i veicoli a motore (che si muovono sul terreno e senza binari) con velocità massima superiore ai 25 chilometri orari, oppure con un peso superiore a 25 kg e una velocità massima superiore a 14 chilometri orari. Inoltre, l’obbligo si applica ai rimorchi che si usano con questi mezzi, anche se non attaccati.
Le deroghe previste
Non sono soggetti all’obbligo:
- i veicoli ritirati dalla circolazione (radiati per demolizione o esportati);
- i veicoli il cui uso è vietato, in via temporanea o permanente, in base a una misura restrittiva adottata dall'autorità competente (ad esempio, il sequestro o il fermo amministrativo);
- i veicoli non sono idonei ad essere utilizzati perché privi di parti fondamentali (motore, penumatici, trasmissione).
Il provvedimento consente anche di sospendere la polizza a seguito di una formale comunicazione all'assicurazione. La sospensione può essere richiesta più volte, ma il periodo di interruzione non deve superare i dieci mesi (undici mesi per i veicoli storici).
A proposito di RC Auto: le tariffe sono in aumento
Il dato rilevato dall’IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) risale allo scorso novembre 2023. Il prezzo medio delle polizze RC Auto ha toccato quota 391 euro, in crescita del 7,1% rispetto allo stesso periodo del 2022. Le tariffe sono aumentate dalla ripresa della circolazione post pandemia: tra i fattori che hanno inciso sugli aumenti ci sono l’impennata dell’inflazione e l'aumento della frequenza dei sinistri.
RC Auto: risparmia con CercAssicurazioni.it
Il portale individua le assicurazioni auto più convenienti per ogni tipologia di assicurato grazie al confronto delle polizze offerte dalle diverse compagnie partner.
Un esempio? Ipotizziamo di voler stipulare un'assicurazione per una Volkswagen Golf quinta serie 1.9 TDI, immatricolata nel 2008, di proprietà di un automobilista 37enne (impiegato, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri) residente a Pravisdomini (provincia di Pordenone).

La migliore tariffa, aggiornata al 6 di gennaio, arriva dal preventivo ConTe.it, che applica un premio di 140,32 euro. Ricordiamo che ConTe.it propone la formula Assistenza no stress, che con il Servizio Carrozzerie Convenzionate include per il cliente i seguenti benefici:
- nessuna spesa per la riparazione dell’auto;
- presa e riconsegna del mezzo;
- vettura di cortesia (se disponibile);
- rilascio della garanzia sulle riparazioni effettuate;
- lavaggio della vettura alla riconsegna.
Le RC auto online più economiche di oggi:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
