Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Mercato moto 2024: frenano le vendite ad agosto

L’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori ha rilevato che nell’ottavo mese sono state targate oltre 17 mila moto, il 2,5% in meno su base annua. La Benelli TRK 702 è il modello più venduto tra le motociclette, mentre nel segmento scooter si distingue la Honda SH 125.

Pubblicato il 26/09/2024
moto su strada
Andamento vendite di moto nel 2024

Segno meno ad agosto 2024 per il mercato italiano delle moto nuove.

A dirlo sono le rilevazioni di Confindustria ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, secondo cui nell’ottavo mese sono stati immatricolati 17.583 veicoli, il 2,5% in meno rispetto allo stesso periodo del 2023.

La flessione è da attribuire al calo delle vendite di scooter e ciclomotori, rispettivamente -4,04% e -18,43% su base annua, mentre le motociclette hanno registrato una performance positiva, +2%.

Il mercato è in crescita se si guarda il risultato dei primi otto mesi: i veicoli immatricolati sono stati 272.722, con un +5,39% su gennaio-agosto dello scorso anno.

Motociclette e scooter: quali sono i modelli più venduti di agosto?

Tra le motociclette si distingue la Benelli TRK 702/702 X, con 376 immatricolazioni; a seguire troviamo la Yamaha Tracer 9, con 190 unità, la Honda Transalp 750, con 157 esemplari targati, e la Voge Valico 525DSX, 135 unità.

Per quanto riguarda il segmento scooter, la testa della classifica è occupata dalla Honda SH 125, con 593 unità vendute, mentre la seconda e la terza posizione riguardano rispettivamente il Liberty 125 di Piaggio, 487 immatricolazioni, e l’Agility 125 R16 di Kymco, con 484 immatricolazioni.

Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo

Ancora negativo il trend delle moto elettriche

Nonostante gli incentivi statali, il mercato delle zero emissioni continua a chiudere in rosso.

Le vendite di queste due ruote sono in calo da otto mesi: ad agosto 2024 la perdita è a doppia cifra, -13,78% su base annua e solo 588 veicoli venduti. La percentuale di perdita è ancora più alta se si guarda il periodo gennaio-agosto, ossia -22,09% su gennaio-agosto 2023 e 7.264 mezzi venduti.

Moto nuova: un consiglio per tagliare i costi della polizza RC

Gli utenti possono rivolgersi al comparatore CercAssicurazioni.it, che individua l’assicurazione moto più economica per ogni tipologia di assicurato tra i preventivi delle varie compagnie online partner.

A tal proposito, ipotizziamo la richiesta di un motociclista 38enne (coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, unico conducente, percorrenza media di 5.000 chilometri ogni dodici mesi), residente a Piacenza, che vuole assicurare una Aprilia Tuareg 660 Evocative 80,2 CV immatricolata ad agosto 2024.

CercAssicurazioni.it consiglia il preventivo Linear, che fa pagare un premio di 261,22 euro – tariffa aggiornata al 26 settembre 2024. La polizza moto online del Gruppo Unipol prevede un massimale di 7,75 milioni di euro (di cui 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose) che interviene anche per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private.

Ricordiamo che Linear ha diritto a recuperare dall’assicurato le somme pagate ai terzi danneggiati (rivalsa) nei seguenti casi:

  • se il conducente non è abilitato alla guida;
  • per i danni alla persona causati ai trasportati, se il trasporto è non conforme alle leggi in vigore e alla carta di circolazione;
  • se il veicolo è guidato in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti;
  • se il veicolo non è in regola con la revisione periodica.

La compagnia rinuncia invece ad esercitare l’azione di rivalsa se, in caso di sinistro, il conducente guida con la patente scaduta, purché quest’ultima successivamente rinnovata abiliti alla guida della moto indicata in polizza.

Le offerte di RC moto online a settembre 2024:

Assicurazione Moto Massimale Prezzo
Polizza Moto Prima.it 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 89,63 €
Polizza Moto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 93,39 €
Polizza Moto 24hassistance 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 112,32 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 112,63 €
Polizza Moto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 120,00 €
Polizza Moto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 128,00 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 139,96 €
Polizza Moto Linear Sospendibile 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,79 €
Polizza Moto Genertel 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 147,02 €
Polizza Moto Verti 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose da 150,57 €
Polizza Moto 24hassistance Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 210,97 €
Polizza Moto Quixa 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 494,00 €
Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati