Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Infrazioni al Codice della Strada: niente aumento delle multe nel 2025

Il Governo ha bloccato l’aumento delle sanzioni legato all’inflazione per il prossimo anno: il decreto Milleproroghe fa slittare l’adeguamento al 2026. Secondo l’Unione nazionale dei consumatori, il rincaro delle multe non si deve sospendere, ma annullare.

Pubblicato il 19/12/2024
multa sul parabrezza di un'auto
Stop all'aumento delle multe nel 2025

Nel 2025 i guidatori non vedranno aumentare le sanzioni al Codice della Strada.

In particolare, il decreto Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri, ha prorogato al 2026 l’adeguamento degli importi delle multe all’inflazione: “in considerazione dell’eccezionale situazione economica”, si legge nel comma del decreto, “è sospeso l’aggiornamento biennale delle sanzioni amministrative pecuniarie in misura pari all’intera variazione, accertata dall’Istat, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati”. La sospensione è stata già attuata negli anni 2023 e 2024.

Ricordiamo che il meccanismo di adeguamento biennale delle sanzioni è previsto dall’articolo 195 del Codice della Strada e stabilisce che le sanzioni devono essere aggiornate ogni due anni in base all’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’ISTAT.

La reazioni dei consumatori

Il provvedimento ha trovato il parere concorde di tutte le Associazioni.

Il presidente dell’Unione nazionale consumatori (Unc), Massimiliano Dona, chiede al Governo l’annullamento del rincaro (e non la sospensione): “perlomeno, si specifichi che nel 2026 scatterà solo l’aggiornamento biennale relativo al 2024 e al 2025”, spiega il presidente di Unc, “azzerando tutti i precedenti adeguamenti sospesi e facendo ripartire un nuovo conteggio, altrimenti rischiamo di ritrovarci in un colpo solo il rialzo di 5 anni, visto che la Legge 29 dicembre 2022, numero 197, aveva già sospeso il biennio precedente”. “Sarebbe una stangata”, prosegue il presidente Dona, “un rincaro che oggi sarebbe già pari al 17,7%: vorrebbe dire, ad esempio, che per il divieto di sosta si passerebbe da 42 a 49 euro”.

Confronta le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

A proposito di infrazioni

L’eccesso di velocità e la sosta vietata sono state le infrazioni più frequenti dello scorso anno, ben il 38,7% del totale. A seguire, troviamo l’inosservanza della segnaletica orizzontale e semaforica, che rappresenta il 9% del totale: tante anche le infrazioni per il mancato uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini, per l’utilizzo del cellulare al volante e per la mancata stipula della copertura RC Auto.

In tema di assicurazioni, c'è da sottolineare il dato allarmante dell'aumento dell’evasione assicurativa: sono 2,8 milioni i veicoli che viaggiano senza copertura, contro i 2,4 milioni del 2021. Guidare una vettura non assicurata fa rischiare una sanzione pecuniaria compresa tra gli 866 e i 3.464 euro, oltre al sequestro dello stesso mezzo.

Un consiglio per assicurarsi e risparmiare sul premio

Per evitare brutte soprese basta affidarsi al comparatore CercAssicurazioni.it, il portale che individua l’assicurazione auto online più economica tra le proposte dalle varie compagnie partner.

Facciamo un esempio. Simuliamo la richiesta di un automobilista 53enne (prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri con colpa negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 30.000 chilometri all’anno), residente a Udine, che vuole assicurare una Volvo V40 CC (alimentazione a gasolio) immatricolata nel 2015.

La miglior tariffa, aggiornata al mese di dicembre, arriva dal preventivo di Verti, che fa pagare solo 201,44 euro. Si tratta di una polizza che prevede un massimale di 15 milioni di euro per i danni alle persone e 4,5 milioni di euro per i danni alle cose; la polizza applica la formula di guida esperta, che ammette alla guida dell'auto solo conducenti di età superiore ai 23 anni. In tema di garanzie, l’assicurazione copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi.

Le offerte di RC auto online a dicembre 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati