Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Incentivi moto 2025: in Lombardia sconti fino a 4 mila euro

La Regione promuove l’acquisto di motoveicoli e ciclomotori a zero emissioni per i residenti. L’incentivo varia da 1.000 a 4.000 euro in base al tipo di mezzo da comprare e da radiare: ogni persona fisica può presentare una sola domanda. I contributi sono cumulabili con gli incentivi statali.

Pubblicato il 29/04/2025
passaggio chiave di una moto
Incentivi moto Lombardia

La Regione Lombardia ha introdotto un piano di incentivi per favorire l'acquisto di motoveicoli e ciclomotori elettrici, con l'obiettivo di sostenere la mobilità sostenibile e ridurre le emissioni inquinanti.?

Confronta le polizze RC moto e risparmia Fai subito un preventivo

I residenti possono usufruire dell’agevolazione fino alle ore 12.00 del 31 ottobre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse – che ammontano a circa 2 milioni di euro.

Incentivi Lombardia: cosa si può acquistare

I contributi riguardano i mezzi a zero emissioni delle categorie L.

In particolare, si può usufruire di un importo fino a:

  • 4.000 euro per un veicolo L6e o L7e (quadricicli), con radiazione di un’autovettura (categoria M1) benzina/metano/Gpl con classe ambientale fino a Euro 2 o diesel fino a Euro 5;
  • 2.000 euro per un veicolo L6e o L7e e radiazione di un mezzo della categoria L fino alla classe Euro 2;
  • 2.000 euro per un veicolo L1e, L2e, L3e, L4e o L5e (ciclomotori e motoveicoli a due e tre ruote) e radiazione di un’autovettura benzina/metano/Gpl fino a Euro 2 o diesel fino a Euro 5;
  • 1.000 euro per un veicolo L1e, L2e, L3e, L4e o L5e e radiazione di un mezzo della categoria L con classe fino a Euro 2.

Incentivi moto Lombardia: come richiederli?

Le richieste per ottenere i contributi devono essere presentate dall'acquirente esclusivamente online sulla piattaforma Bandi e Servizi della Regione Lombardia.

Ricordiamo che la proprietà del veicolo da radiare deve essere antecedente a dodici mesi dalla data di richiesta dell’incentivo, mentre la proprietà del veicolo acquistato va mantenuta per almeno due anni successivi all’immatricolazione del mezzo stesso.

Ogni persona fisica può presentare una sola domanda: una nota importante è che i contributi della Regione sono cumulabili con gli incentivi statali.

Assicura la tua moto ora Fai subito un preventivo

Incentivi moto statali: a quanto ammontano?

Nello specifico, viene riconosciuto un contributo pari al:

  • 40% del prezzo di listino della moto, fino a un massimo di 4.880 euro IVA inclusa, con contestuale rottamazione di un veicolo della categoria L omologato nelle classi ambientali fino a Euro 3;
  • 30% del prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 3.660 euro IVA inclusa, senza rottamazione.

Anche in questo caso il veicolo L da rottamare deve essere intestato da almeno dodici mesi allo stesso soggetto intestatario del nuovo veicolo o ad uno dei suoi familiari conviventi.

Moto a Firenze: non dimentichiamo che si può risparmiare anche sull’assicurazione

Un aiuto fondamentale arriva dal comparatore di CercAssicurazioni.it, che consente di individuare l'RC Moto con la tariffa migliore tra le offerte delle diverse compagnie partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una motociclista 38enne (impiegato, patente mai sospesa, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 3.000 chilometri), residente a Marcignago (provincia di Pavia), che vuole assicurare uno scooter Piaggio Vespa Primavera elettrica 70 immatricolata nel 2025.

Tra le polizze più economiche si distingue il preventivo Linear che applica un premio di 229,49 euro – tariffa aggiornata al 24 aprile 2025. La polizza moto di Linear applica la formula di guida libera, che ammette alla guida del mezzo qualsiasi conducente patentato; per quanto riguarda il massimale, garantisce il risarcimento dei danni fino a un importo di 6,45 milioni di euro per le persone e fino a 1,3 milioni di euro per le cose.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati