- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Incentivi auto in Sicilia: dalla Regione un bonus fino a 6.000 euro
I guidatori residenti in Sicilia possono usufruire di nuovi incentivi per comprare auto elettriche e ibride: gli importi ammontano fino a sei mila euro e sono cumulabili con i contributi nazionali. Le domande per ottenere i bonus possono essere presentate fino al 30 novembre 2023.

Buone notizie per gli automobilisti residenti in Sicilia. La Giunta Regionale ha varato gli incentivi per l’acquisto di nuove vetture elettriche e full hybrid: l’agevolazione si ottiene solo rottamando nel contempo un vecchio veicolo inquinante fino alla classe Euro 3 ed è cumulabile con gli incentivi nazionali.
“La Sicilia sostiene con atti amministrativi concreti la svolta culturale verso modelli ecologicamente virtuosi”, ha spiegato il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, “per questo la giunta ha deciso di riproporre questa misura, che è cumulabile con i bonus nazionali di settore. Gli incentivi economici possono agevolare le scelte individuali indirizzandole verso una mobilità sostenibile. Attraverso questi contributi contiamo di modernizzare il parco mezzi circolante in Sicilia, riducendo il numero di quelli inquinanti e contribuendo a migliorare la qualità dell’aria nelle nostre città”.
Tutti gli importi dei bonus
L’importo del contributo varia in base al tipo di alimentazione della vettura acquistata e ammonta:
- a 2.500 euro per un’auto full hybrid,
- a 5.000 euro per un’auto elettrica.
È previsto anche uno sconto obbligatorio dell’importo di 1.000 euro da parte del concessionario, che porta l’incentivo totale rispettivamente a 3.500 e 6.000 euro: aggiungendo per le autovetture elettriche il bonus statale di 5.000 euro, si può arrivare a un taglio complessivo sul prezzo di listino di ben 11 mila euro.
L’agevolazione cresce di ulteriori 1.000 euro per i residenti nelle Isole minori della Sicilia e nei Comuni montani.
Come richiedere gli incentivi?
Per ottenere l'incentivo è necessario inviare una richiesta via PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo dipartimento.infrastrutture@certmail.regione.sicilia.it fino al 30 novembre 2023. Alla domanda si deve allegare la copia del contratto di acquisto della nuova auto, il documento di identità e la patente dell’acquirente e il documento che certifica la rottamazione del vecchio mezzo (insieme alla relativa carta di circolazione).
I contributi vengono assegnati secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda; tuttavia, c’è da evidenziare che il fondo stanziato dalla Regione risulta piuttosto esiguo, solo 194.000 euro.
Auto nuova: un consiglio per assicurarla
Non dimentichiamo che per scegliere l’RC Auto può essere utile fare una simulazione con CercAssicurazioni.it, il portale che individua l'assicurazione auto più economica tra quelle messe a disposizione delle varie compagnie partner. Per ottenere un preventivo è necessario solo compilare il form di simulazione del portale: basterà indicare i propri dati (anagrafici e assicurativi) e il modello di autovettura, con il sistema di calcolo del portale che fornirà i migliori risultati per ogni tipologia di assicurato.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una polizza per una Toyota Yaris 1.5 Hybrid, immatricolata nel 2023, da parte di una generica assicurata 53enne (prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 10.000 chilometri) residente in provincia di Bergamo.

La tariffa più economica arriva dal preventivo offerto da Linear, che propone un prezzo di 192,25 euro per i dodici mesi di contratto. La polizza prevede una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti di età superiore ai 26 anni.
Linear prevede la modalità di risarcimento danni in forma specifica, ossia per i sinistri rientranti nella procedura del risarcimento diretto l’assicurato dovrà far riparare direttamente il veicolo presso un centro di autoriparazione convenzionato con Linear.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!