- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Garanzie accessorie 2024: quanti automobilisti scelgono l’assistenza stradale?
Secondo l’Osservatorio di CercAssicurazioni.it l’assistenza stradale è presente in quasi la metà dei preventivi RC Auto. Si tratta di una copertura che mette a disposizione un servizio di soccorso stradale 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, in caso di guasto o sinistro.

La polizza RC Auto (Responsabilità Civile Autoveicoli) non è sempre sufficiente a coprire tutti i danni che accadono sulle strade.
Per questo motivo, al momento della stipula è possibile scegliere di acquistare una o più garanzie accessorie: si tratta di polizze facoltative che offrono una protezione extra, in quanto tutelano l’assicurato e il veicolo da imprevisti per cui la Responsabilità Civile non interviene.
Tra le garanzie più apprezzate da chi guida una quattro ruote troviamo la polizza assistenza stradale: a dirlo è l’Osservatorio di CercAssicurazioni.it, secondo cui ad agosto 2024 la copertura era presente nel 47,2% dei preventivi ottenuti dagli utenti tramite il portale. La percentuale supera il 50% in Campania (53,4%), Calabria (52%) e Liguria (51%).
Polizza assistenza stradale: cosa prevede
L’assistenza stradale si attiva quando la vettura è in panne a causa di un sinistro o un guasto, offrendo soccorso all’automobilista 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. L’assicurato ottiene il servizio semplicemente contattando il numero verde fornito dalla compagnia.
In particolare, con la copertura di base è possibile beneficiare del servizio di officina mobile (ad esempio, in caso di foratura) oppure del traino della vettura tramite carroattrezzi presso un’officina convenzionata con l’impresa assicurativa (o più vicina al luogo in cui si è verificato il danno). Il recupero avviene in un raggio chilometrico limitato, che può variare dai 50 ai 100 chilometri.
Gli utenti possono anche acquistare una polizza assistenza stradale che consenta di usufruire di maggiori garanzie.
Tra quest’ultime troviamo:
- il raggio chilometrico illimitato;
- l'auto sostitutiva, nel caso in cui il veicolo dovesse rimanere in riparazione per diversi giorni o il servizio di taxi per tornare al proprio domicilio;
- se l'incidente o il guasto avviene lontano da casa, le spese di pernottamento in albergo e di prosecuzione del viaggio.
Assistenza stradale: costa poco più di 20 euro
l’Osservatorio ha calcolato che il premio medio per sottoscrivere la garanzia è di 23,4 euro, un ammontare da sommare al premio RC Auto. Dunque, l’importo particolarmente basso rende la polizza conveniente da stipulare a qualsiasi automobilista: ricordiamo, infatti, che le tariffe per il soccorso con traino prevedono una spesa molto più alta, ossia fino a 135 euro in caso di intervento diurno o 175 euro per l'intervento notturno.
Un esempio di RC Auto con assistenza stradale
Il comparatore CercAssicurazioni.it individua l'assicurazione auto più economica tra le offerte delle varie compagnie partner: inoltre, i preventivi ottenuti possono essere personalizzati inserendo le garanzie accessorie desiderate.
Ipotizziamo di voler assicurare una Skoda Kamiq 1.0 TSI 115 CV Ambition, immatricolata nel 2020, appartenente ad una automobilista 52enne (prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 15.000 chilometri) residente ad Osiglia – provincia di Savona.

Al 9 settembre 2024, converrà stipulare la polizza di Quixa. La compagnia propone una copertura con formula di guida esperta (ammette alla guida del mezzo assicurato conducenti che abbiano compiuto i 22 anni e ottenuto la patente da almeno due anni) a 279,22 euro per i dodici mesi di contratto.
Il premio sale a 302,41 euro se si aggiunge alla RC la polizza assistenza stradale: la garanzia prevede il traino o la riparazione sul posto (prestazione erogata solo in Italia); in più, sono presenti i servizi di invio pezzi di ricambio, la copertura delle spese d’albergo e il rimpatrio del veicolo a mezzo pianale.
Le offerte di RC auto online a settembre 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
