- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Bonus colonnine elettriche: stop per le imprese, avanti coi cittadini
Scaduto il bonus colonnine elettriche per imprese e liberi professionisti, è pronta a decollare la nuova campagna per gli incentivi riservati ai cittadini che vogliono dotare la loro casa di un impianto di ricarica per l’auto. Scopri le novità e trova un’offerta RC auto conveniente a luglio 2024.

È calato il sipario sul bonus colonnine elettriche per imprese e liberi professionisti. Come da copione, al 20 giugno 2024, è cessato questo incentivo creato per favorire l’acquisto di veicoli con la spina ed accelerare la transizione green e una mobilità più sostenibile. Questa agevolazione copriva il 40% delle spese destinate all’acquisto e messa in opera di un punto di ricarica, alla connessione alla rete elettrica, alla progettazione e messa in sicurezza dell’impianto.
Incentivo per liberi professionisti e imprese
Il bonus colonnine elettriche prevedeva il sostegno all’acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio, oltre che la connessione alla rete elettrica (nel limite massimo del 10%) e le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi (nel limite massimo del 10%). Ricordiamo inoltre che era rivolto ai liberi professionisti e alle imprese di qualunque dimensione, operanti in tutti i settori e su tutto il territorio italiano.
Risorse finanziarie per un totale di quasi 90 milioni
Il Governo aveva inizialmente stanziato risorse finanziarie che ammontavano a un totale di 87,5 milioni di euro ed erano così ripartite:
- 70 milioni di euro per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo inferiore a 375.000 euro da parte di imprese;
- 8,75 milioni di euro per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo pari o superiore a 375.000 euro da parte di imprese;
- 8,75 milioni di euro per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica da parte di professionisti.
Dopo la prima apertura dello sportello, avvenuta nei mesi di ottobre e novembre 2023, a marzo 2024 erano ancora disponibili più di 70 milioni di euro.
Bonus colonnine elettriche per i privati: come funziona
Si attende invece di conoscere le date esatte per la presentazione delle domande per il bonus colonnine elettriche 2024 riservato ai cittadini. Si tratta di un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati a energia elettrica (come ad esempio colonnine o wall box). Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni dei condomini.
Intanto, con il decreto direttoriale del 12 giugno 2024, il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha definito le procedure per la concessione e l’erogazione di contributi per l’anno 2024 nonché disciplinato il funzionamento e le modalità di presentazione delle domande per l’anno in corso.
Come trovare una polizza RC auto vantaggiosa a luglio 2024
Al di là dell’avvalersi o meno del bonus colonnine elettriche, per chi sia a caccia di convenienza può affidarsi al comparatore di CercAssicurazioni.it per trovare la polizza RC auto più conveniente fra le compagnie assicurative partner a luglio 2024.
Ciò che rende questo strumento gratuito e digitale un alleato del risparmio è la possibilità che offre di confrontare i preventivi con un approccio “personalizzato”, tanto che la “classifica” delle polizze auto è stilata sulla base di alcune informazioni: dati anagrafici dell’utente (come età o Comune di residenza), dati assicurativi (per esempio, la classe di merito del veicolo) e caratteristiche del mezzo da assicurare.
C’è, inoltre, da osservare che la copertura RC auto è obbligatoria per poter circolare, mentre non lo sono le garanzie accessorie. Infatti, incendio e furto, atti vandalici, grandine, kasko, assistenza stradale, tutela legale, agenti atmosferici sono facoltative.
Nel comparatore di CercAssicurazioni.it è sufficiente inserire i dati una volta sola per avere a disposizione decine di preventivi differenti con le compagnie assicurative partner e scoprire la migliore offerta e, se lo si desideri, attivarla direttamente, oppure salvare il preventivo online per valutarlo con calma in un secondo momento, beneficiando del prezzo bloccato.
Le offerte di RC auto online a giugno 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 108,00 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 162,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 166,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 200,81 € |
