- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Benzina record a 2,5 euro: la via del risparmio passa dalla RC auto
La “verde” ha sfondato i 2,5 euro al litro in alcuni distributori. Il Codacons lancia l’allarme caro benzina: aumento di 7 euro su un pieno da inizio 2024. Rialzi che peseranno sui “ponti” del 25 aprile e 1° maggio. E per risparmiare gli automobilisti cercano le assicurazioni auto più convenienti.

Benzina record: il prezzo della “verde”, in modalità servito, ha superato i 2,5 euro al litro in diversi impianti sia della rete autostradale, sia di quella urbana. E sono sempre più numerosi i distributori di carburanti che vendono la “verde” sopra i 2,4 euro al litro. Lo rende noto il Codacons, che ha elaborato i dati pubblicati sul sito del Mimit forniti dagli impianti di distribuzione, stilando la mappa nazionale del caro-benzina.
Replica del Mimit: prezzo carburanti stabile
Il prezzo medio nazionale dei carburanti rilevato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) negli oltre 20mila distributori del Paese è pari a 1,805 euro per il gasolio e a 1,910 euro per la benzina, in sostanziale stabilità. “Come rilevato da alcune associazioni, vi sono alcune decine di distributori che praticano un prezzo più alto nel servito - sottolinea una nota del Ministero -. Al contempo è bene considerare che ci siano diverse migliaia di operatori che, ad oggi, praticano un prezzo più basso della media nazionale”.
Sempre il Mimit fa notare che, dal 25 marzo al 5 aprile, si è registrato un “marcato aumento” delle quotazioni internazionali dei carburanti con il Brent (il petrolio di riferimento europeo) arrivato a 91 dollari al barile per una “combinazione di eventi macroeconomici sfavorevoli”. Un rincaro che ha avuto una ricaduta sul prezzo della benzina. Non va infatti trascurato il fatto che il prezzo del Brent determina quello del 60% del petrolio estratto nel mondo.
Da inizio 2024 il pieno costa oltre 7 euro in più
Dal canto suo, il Codacons ha anche calcolato le ripercussioni dei rincari sulle tasche degli automobilisti italiani: il rally dei carburanti, con i prezzi alla pompa che continuano a salire senza sosta, porta oggi un pieno di benzina a costare oltre 7 euro in più da inizio anno.
Secondo l’analisi del Coordinamento delle associazioni dei consumatori, rispetto ai listini praticati nell’ultima settimana di dicembre 2023, oggi un litro di benzina in modalità self costa in media l’8,3% in più, mentre il gasolio ha subito rialzi di circa il 5%. Questo significa che, per un pieno di verde, la spesa sale di 7,3 euro, che equivalgono a +176 euro annui ad automobilista ipotizzando due pieni al mese.
Rincari che si presentano in occasione delle partenze degli italiani per i prossimi “ponti” e che peseranno su chi deciderà di spostarsi in auto in occasione delle festività del 25 aprile e 1° maggio.
Da Nord a Sud: mappa dei prezzi oltre i 2,5 euro al litro
Nei giorni scorsi, il Codacons ha rilevato che, per quanto riguarda le autostrade, alla data di venerdì 12 aprile il prezzo più alto della benzina è stato praticato sulla A21 Piacenza-Brescia, dove nei pressi di Cremona un litro di verde in modalità servito era pari a 2,549 euro, 2,499 euro il gasolio.
Sulla rete urbana, invece, i prezzi più alti sono praticati nella provincia di Benevento, dove due distributori hanno superato il 12 aprile quota 2,5 euro al litro, con listini rispettivamente di 2,572 e 2,550 euro/litro, e in provincia di Modena, 2,509 euro al litro. Sempre il Codacons, in una nota, segnala lo strano caso di un distributore in via Lungolago Di Capolago a Varese, che il 12 aprile ha comunicato al Mimit un prezzo pari a 2,854 euro al litro per la benzina e 2,774 euro/litro per il gasolio.
Codacons: il Governo tagli le accise sui carburanti
Il Codacons rileva poi come tanti impianti non comunichino in modo tempestivo al Mimit i listini praticati al pubblico, con i prezzi che sull’apposito sito messo a disposizione dal Ministero appaiono ancora fermi a diversi giorni fa.
“Al di là dei casi estremi dove i carburanti vengono venduti a prezzi da capogiro, è evidente l’escalation dei listini alla pompa che inciderà pesantemente sui ponti di primavera degli italiani, aggravando la spesa per gli spostamenti - afferma il presidente Carlo Rienzi -. Il Governo deve intervenire sulle accise e deve farlo ora, per evitare che l’ondata di rialzi ai distributori provochi effetti a catena sui prezzi al dettaglio, impoverendo ulteriormente le famiglie”. Accise che, ricordiamo, incidono per il 56% sul prezzo finale dei carburanti alla pompa.
Benzina alle stelle, allora risparmia sulla RC auto
Con il prezzo della benzina alle stelle, gli automobilisti provano a risparmiare sull’assicurazione auto, cercando le offerte più convenienti tra le compagnie assicurative. E un aiuto per trovare le offerte più vantaggiose tra i partner ad aprile 2024 arriva dal comparatore di CercAssicurazioni.it, che, sulla base dei dati dell’utente, confronta i preventivi più convenienti per una polizza RC auto.
Le offerte di RC auto online ad aprile 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
