Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Auto usate 2024, a maggio calano i prezzi

A maggio 2024 diminuisce il prezzo medio delle auto di seconda mano rispetto a un anno fa, specialmente quello delle alimentazioni elettriche e diesel (-11,8%). Nello stesso periodo si registra anche l’aumento dei passaggi di proprietà, +7,7% sul 2023.

Pubblicato il 25/06/2024
vendita auto usata
Calano i prezzi delle auto usate

Trend in discesa per i prezzi delle auto usate. Lo conferma l’Indice AGPI di AutoScout24, che misura i listini delle vetture in vendita sul portale, secondo cui a maggio 2024 l’importo medio è stato di 21.640 euro, il 5,6% in meno rispetto a maggio dello scorso anno. Confrontando la cifra con quella registrata a novembre 2023 – dove il prezzo medio ha raggiunto il valore massimo degli ultimi cinque anni (circa 23.100 euro) – risulta un calo del 6,3%.

Oltre l’11% in meno per diesel ed elettriche

Il prezzo pagato a maggio per un’auto usata diesel si è fermato a 18.755 euro, mentre per le zero emissioni si è attestato sui 28.735 euro: entrambe le alimentazioni fanno segnare il calo più consistente, ossia -11,8% sullo stesso periodo del 2023.

Invece, rispetto a un anno fa, la diminuzione dei prezzi è più contenuta per le auto ibride, -5% e un importo medio dell’usato di 34.185 euro, e a benzina, -3,5% e un costo medio che ha raggiunto i 22.290 euro.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Auto usate: il mercato cresce del 7,7%

L’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del Pubblico Registro Automobilistico, evidenzia che i passaggi di proprietà al netto delle mini-volture (i trasferimenti temporanei alle concessionarie in attesa della rivendita) sono stati 281.547, contro i 261.419 di maggio 2023.

Nella scelta delle alimentazioni, le preferenze degli acquirenti sono ricadute soprattutto sulle vetture benzina e a gasolio; tuttavia, la crescita maggiore ha riguardato le auto ibride a benzina, +68,5%, e le elettriche, + 67,8%, anche se la quota di mercato di quest’ultime è pari solo allo 0,7%.

Auto usata: un buon consiglio per assicurarla

Gli automobilisti che vogliono risparmiare sul premio possono affidarsi a CercAssicurazioni.it, il portale che individua l’assicurazione auto più economica tra le offerte dalle varie compagnie partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 43enne (coniugato, impiegato, prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri con colpa negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 15.000 chilometri), residente ad Azzano Decimo (provincia di Pordenone), che vuole assicurare una Nissan Micra IG 71 Visia+ acquistata a giugno 2024 – prima immatricolazione 2020, alimentazione a benzina.

La tariffa più economica, aggiornata al 25 giugno 2024, arriva dal preventivo di Linear, che fa pagare 248,11 euro per i dodici mesi di contratto. La compagnia offre una polizza RC Auto che applica la formula di guida esperta, con la macchina assicurata che può essere guidata solo dai patentati di età superiore ai 26 anni. Linear prevede l'applicazione di una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro se, al momento del sinistro, il conducente ha un’età inferiore rispetto alla soglia prevista.

Per quanto riguarda il massimale, gli importi ammontano a 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.

Ricordiamo che la polizza auto di Linear copre:

  • i danni causati a terzi dalla circolazione del veicolo;
  • i danni causati ai trasportati;
  • i danni causati dalla circolazione del veicolo in aree private, non aperte al pubblico;
  • i danni involontariamente causati a terzi per le operazioni di carico da terra sul veicolo o rimorchio e viceversa, purché non eseguite con mezzi o dispositivi meccanici.

Le offerte di RC auto online a giugno 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati