- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Area B Milano: le deroghe 2023 per le auto più inquinanti
Il divieto di accesso all’Area B milanese riguarda in particolare le vetture a gasolio fino alla classe Euro 5 e benzina fino alla classe Euro 2. Il Comune prevede una deroga chilometrica a chi usufruisce del servizio Move-In, che ha un costo annuo di 20 euro.

Nell’Area B di Milano è in vigore, dal primo ottobre dello scorso anno, il blocco alla circolazione delle auto più inquinanti e datate, da rispettare nei giorni compresi tra lunedì e venerdì dalle 7:30 alle 19:30. Quest’area coincide con la maggior parte del territorio milanese: copre infatti 128,29 chilometri quadrati di superficie ed è caratterizzata dalla presenza di 188 varchi elettronici.
In particolare, l'accesso non è consentito alle seguenti vetture:
- con alimentazione a benzina fino alla classe Euro 2;
- con alimentazione a gasolio fino alla classe Euro 5;
- con doppia alimentazione Gpl-gasolio e metano-gasolio fino alla classe Euro 3.
Tuttavia, sono previste delle deroghe che permettono a queste automobili di circolare ugualmente, anche se con delle restrizioni.
La deroga d’ufficio
A partire dal secondo anno di entrata in vigore del divieto (ossia da ottobre 2023) è prevista una deroga per i residenti pari a 25 giorni di circolazione, anche non consecutivi. Il periodo è concesso a tutti i veicoli senza che l’automobilista effettui richiesta: sono le telecamere presenti ai varchi d’ingresso dell'area a tener conto del numero di giorni di circolazione. Per i non residenti, il bonus scende a 5 giorni.
La deroga ottenuta con MoVe-In
L’adesione al servizio MoVe-In (Monitoraggio dei Veicoli Inquinanti) prevede l’installazione sull’auto di una black box (o scatola nera) con cui è possibile circolare all'interno dell'Area B per una soglia massima di chilometri da percorrere durante l'anno. Le percorrenze sono variabili e vanno da un minimo di 200 chilometri per le vetture benzina Euro 0 ai 2 mila chilometri per le diesel Euro 5.
Per aderire a Move-In è prevista una spesa di 30 euro per l’installazione della scatola nera, da versare solo il primo anno, e 20 euro per la fornitura annuale. Chi ha già installata una black box compatibile con MoVe-In dovrà pagare solo i 20 euro.
Area B: le sanzioni per chi non può circolare
I trasgressori che non rispettano il divieto di circolazione sono soggetti a una sanzione amministrativa di importo compreso tra i 168 euro e i 679 euro. In caso di reiterazione della violazione durante un biennio, sarà applicata anche la sanzione accessoria della sospensione della patente fino a un mese.
Area B: previste nuove limitazioni fino al 2030
La prima nuova limitazione entrerà in vigore a partire dal 1° ottobre 2025, quando nell’Area B non potranno circolare, dal lunedì al venerdì, le vetture Euro 3 benzina e gasolio Euro 6 A-B-C immatricolate prima del 31 dicembre 2018.
Dal 1° ottobre 2028 sarà la volta degli Euro 4 benzina ed Euro 6 diesel A-B-C acquistati dopo il 31 dicembre 2018, mentre da 1° ottobre 2030 toccherà alle Euro 6 diesel D e D_Temp.
Nessun divieto per le auto elettriche
Sono le uniche vetture che anche in futuro non saranno interessate da alcuna restrizione alla circolazione. Ricordiamo che le auto elettriche possono essere acquistate usufruendo dei bonus statali: chi rottama la vecchia auto fino alla classe di emissione Euro 4, acquistandone una nuova a zero emissioni, può usufruire di uno sconto sul prezzo di listino di 5 mila euro, oppure di 3 mila euro senza rottamazione.
Grazie a questi incentivi, le vendite di auto elettriche sono cresciute: secondo l'UNRAE, nei primi nove mesi del 2023 il mercato delle zero emissioni ha fatto segnare un +27,6% rispetto allo stesso periodo del 2022, con una quota di mercato sul totale venduto che è salita al 3,9%.
Le assicurazioni auto online più economiche di ottobre 2023:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza auto BeRebel | 7.000.000 € per persone, 3.000.000 € per cose. | da 103,05 € |
Polizza auto Prima.it Ripara Prima | 6.450.000 € per le persone e 1.300.000 € per le cose. | da 131,00 € |
Polizza auto Prima.it | 6.450.000 € per le persone e 1.300.000 € per le cose. | da 131,00 € |
Polizza auto Bene Assicurazioni autofit | 6.450.000 € per danni a persone e 1.300.000 € per danni a cose | da 156,00 € |
Polizza auto Linear autobox | 6.450.000 € per persone, 1.300.000 € per cose. | da 157,36 € |
Polizza auto Linear riparazione diretta | 6.450.000 € per persone, 1.300.000 € per cose. | da 173,88 € |
Polizza auto Genialclick | 6,5 milioni di € per persone e 6,5 milioni di € per cose. | da 179,00 € |
Polizza auto Linear | 6.450.000 € per persone, 1.300.000 € per cose. | da 180,71 € |
Polizza auto ConTe.it assistenza no stress | 10 milioni di € per le persone e 1,3 milioni di € per le cose. | da 181,03 € |
Polizza auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone e 1,3 milioni di € per le cose. | da 182,86 € |
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!