Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Al via la patente digitale: ecco come funziona

La patente può finalmente essere conservata in formato digitale, accessibile direttamente dal proprio smartphone tramite l’App IO. Al momento è disponibile solo per 50 mila utenti: uno dei vantaggi della digitalizzazione è che consente di ridurre i rischi di smarrimento o furto del documento.

Pubblicato il 01/11/2024
immagine del retro di una patente di guida
Patente digitale: come funziona e quando sarà disponibile

La versione digitale della patente è realtà dal 23 ottobre 2024. Il documento di guida viene caricato sul nuovo portafoglio IT Wallet – il portafoglio di identità digitale – tramite l’App IO, mantenendo l’efficacia della patente fisica.

Attualmente l’utilizzo della patente digitale è limitato a 50 mila persone: per sapere se si è stati scelti, basta aprire l'applicazione e controllare che ci sia la notifica dedicata per digitalizzare il documento. Tuttavia, dal 30 novembre gli utenti saliranno a un milione, mentre dal 4 dicembre 2024 sarà disponibile per tutti i cittadini.

Ricordiamo che IT Wallet permette di conservare direttamente sullo smartphone una copia digitale autenticata dei principali documenti. Infatti, oltre alla patente, si possono custodire la carta d’identità e la tessera sanitaria.

Come si attiva la patente digitale

La prima cosa da fare è scaricare l'App IO, disponibile sia per dispositivi Apple che per Android, ed entrare con le credenziali SPID o Carta d’Identità Elettronica. A questo punto, basta aggiungere il documento di guida nella sezione "Documenti su IO" e seguire le indicazioni fornite dalla piattaforma per terminare la procedura.

Uno dei vantaggi della digitalizzazione è che si riduce al minimo il pericolo di smarrimento della patente, nonché l’eventuale falsificazione o furto.

Confronta le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

Patente digitale: facilita l’obbligo di portarla sempre con sé

La patente in formato digitale, utilizzabile solo in Italia, può essere esibita durante i controlli da parte delle forze dell’ordine.

Dunque, risponde agli obblighi previsti dall’articolo 180 del Codice della Strada, secondo cui per poter circolare con veicoli a motore il conducente deve avere sempre con sé il documento di guida. Tuttavia, in caso di contestazione di una violazione al Codice della Strada che prevede il ritiro della patente, sarà chiesto al conducente di consegnare la patente fisica.

Ad oggi, chi non esibisce la patente durante un controllo rischia una sanzione compresa tra i 42 euro e 173 euro (da 26 a 102 euro per i ciclomotori).

Tra i documenti da portare con sé c’è anche la carta di circolazione (o Documento Unico di Circolazione) e il certificato di assicurazione: solo quest’ultimo può essere esibito agli agenti anche tramite copia su smartphone.

A proposito di RC Auto, non dimentichiamo che è sempre bene trovarla su CercAssicurazioni.it, il portale online che consente di risparmiare sul premio dell’assicurazione auto grazie al confronto delle migliori polizze varie compagnie partner.

Ad esempio, utilizzando il form di simulazione del portale, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 68enne residente in provincia di Padova – commerciante, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 15.000 chilometri – che vuole assicurare una Peugeot 2008 diesel, versione BlueHDi 120 S&S Allure, immatricolata nel 2016.

Il portale consiglia quale miglior tariffa il preventivo GenialClick, che per i dodici mesi di contratto fa pagare solo 164,00 euro (prezzo aggiornato al mese di ottobre 2024). La polizza applica sempre la formula di guida esperta: pertanto il veicolo sarà sempre guidabile dal proprietario e da tutti i maggiori di 23 anni, purché non siano neopatentati.

In tema di garanzie, GenialClick copre anche i danni materiali e diretti provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione (compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio) con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.

Le offerte di RC auto online di novembre 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati