Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Incentivi autocarri 2024, come funzionano e quanto rimane

Gli incentivi per acquistare autocarri di categoria N1 e N2 sono destinati alle piccole e medie imprese che svolgono attività di trasporto di cose. Ad oggi, sono ancora disponibili i contributi per i veicoli alimentazione tradizionale e alternativa: gli sconti variano dai 1.000 euro ai 5.500 euro.

Pubblicato il 31/10/2024
fila di autocarri parcheggiati
Incentivi acquisto autocarri, i fondi rimasti

Negli ultimi due mesi del 2024 si potrà ancora approfittare degli incentivi statali per acquistare un nuovo autocarro. I contributi consentono di scontare il prezzo di listino dei veicoli di categoria N1 fino a 3,5 tonnellate e N2 fino a 7,2 tonnellate. Gli incentivi attualmente disponibili riguardano solo gli autocarri ad alimentazione alternative (CNG-GPL mono e bifuel, Ibrido) e ad alimentazione tradizionale, mentre sono terminati quelli per i veicoli commerciali elettrici.

Bonus autocarri: gli importi

Il fondo residuo per i veicoli ad alimentazione tradizionale ed alternative ammonta a 14.832.261 euro (dato aggiornato al 30 ottobre 2024). Il contributo varia in base alla categoria e alla portata dell'autocarro.

In particolare, per i veicoli commerciali N1 sono previsti i seguenti importi:

  • 1.000 euro se ad alimentazione tradizionale con massa fino a 1,49 t (tonnellate);
  • 1.500 euro se ad alimentazione alternative con massa fino a 1,49 t e ad alimentazione tradizionale con massa compresa tra 1,5 e 2,5 t;
  • 2.000 euro se ad alimentazione tradizionale con massa compresa tra 2,51 e 3,49 t;
  • 2.500 euro se ad alimentazione alternative con massa compresa tra 1,5 e 2,5 t;
  • 3.000 euro se ad alimentazione alternative con massa compresa tra 2,51 e 3,49 t.

Per la tipologia N2 si può invece usufruire di:

  • 3.500 euro se ad alimentazione tradizionale con massa compresa tra 3,5 e 4,24 t;
  • 4.500 euro se ad alimentazione alternative con massa compresa tra 3,5 e 4,24 t e ad alimentazione tradizionale con massa compresa tra 4,25 e 7,2 t;
  • 5.500 euro se ad alimentazione alternative con massa compresa tra 4,25 e 7,2 t.

I bonus vengono applicati solo in caso di contestuale rottamazione di un vecchio autocarro appartenente alla classe ambientale fino a Euro 4 e intestato da almeno dodici mesi allo stesso soggetto proprietario del nuovo autocarro.

Confronta le RC autocarro e risparmia fai subito un preventivo

Incentivi autocarri: come richiederli

L'incentivo è riconosciuto alle piccole e medie imprese che svolgono attività di trasporto di cose in conto proprio o conto terzi, sotto forma di sconto sul prezzo di listino del nuovo autocarro. Viene applicato direttamente dal concessionario, che deve occuparsi della prenotazione dello stesso sul portale ecobonus. Il costruttore del veicolo rimborsa al concessionario il contributo erogato, mentre lo recupera in un secondo momento sotto forma di credito d’imposta.

Autocarri: c’è anche la possibilità di risparmiare sull’assicurazione

Basta affidarsi a CercAssicurazioni.it, il portale che consente di trovare le assicurazioni autocarro più convenienti per ogni assicurato, grazie al confronto dalle varie compagnie online partner.

Ad esempio, ipotizziamo la stipula di un’assicurazione per un autocarro Mercedes Vito quarta serie (modello 2.0 110 CDI Furgone Compact, veicolo adibito al trasporto di merci comuni, percorrenza media di 15 mila chilometri annui), immatricolato nel 2023, di proprietà di una azienda con sede a Sondrio.

Tra le migliori offerte si distingue il preventivo di Linear, che fa pagare 798,00 euro. Linear applica la formula di guida libera, che ammette alla guida dell'autocarro qualsiasi conducente senza limiti di età, e prevede un massimale minimo per sinistro di 6.450.000 euro per danni alle persone e 1.300.000 euro per danni alle cose (indipendentemente dal numero di persone coinvolte nel sinistro).

Sono assicurati:

  • i danni causati ai trasportati;
  • i danni involontariamente causati ai terzi per le operazioni di carico da terra sul veicolo o rimorchio e viceversa;
  • i danni causati a terzi dalla circolazione del veicolo.

Le offerte di RC autocarro oggi:

Assicurazione Autocarro Massimale Prezzo
Polizza Autocarro Prima.it 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 142,92 €
Polizza Autocarro Verti 7 milioni di € per le persone, 2,5 milioni di € per le cose da 198,89 €
Polizza Autocarro Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 223,00 €
Polizza Autocarro GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 233,00 €
Polizza Autocarro Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 239,00 €
Polizza Autocarro Genertel - Total Assistance 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 387,40 €
Polizza Autocarro Genertel 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 412,76 €
Confronta le RC autocarro e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati