- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Polizza infortuni conducente
Aggiornato il 16/04/2021
La polizza infortuni conducente è una copertura facoltativa che tutela l’integrità fisica del guidatore del veicolo. In particolare, indennizza il conducente per gli infortuni subiti in occasione della guida del veicolo assicurato, che hanno come conseguenza la morte o l’invalidità permanente (superiore al punteggio in franchigia) del guidatore stesso. È inoltre operativa quando i danni al conducente derivano da tumulti popolari, aggressioni o atti violenti, sempre che il soggetto ne sia coinvolto involontariamente.
La polizza infortuni conducente può essere proposta in due versioni, ossia nominale o estesa. La prima copre gli infortuni del conducente solo se è il proprietario del veicolo: la seconda, offre invece una copertura maggiore, perché tutela sia il proprietario (colui che dovrebbe essere l'utilizzatore principale del mezzo) che tutti i conducenti abilitati soggetti a infortuni.
La polizza infortuni conducente è consigliabile a chi con il proprio veicolo percorre molti chilometri, oppure ai motociclisti, ovvero la categoria più a rischio nel subire un danno fisico. Inoltre, può risultare vantaggiosa per chi possiede una vettura datata, in quanto quest’ultima ha uno standard di sicurezza minore rispetto a una vettura moderna che espone il conducente a un rischio maggiore di infortunio in caso di sinistro.
L'entità del rimborso viene calcolato in base a specifiche formule, che vengono indicate nelle condizioni del contratto. Ricordiamo che la polizza presenta sempre un massimale, che indica la cifra massima al quale si ha diritto in caso di applicazione di tale garanzia. L'importo del massimale può anche essere scelto dal contraente, che al momento della sottoscrizione può decidere tra le varie opzioni proposte dalla compagnia. È bene specificare che ad un massimale alto corrisponde un premio per la garanzia accessoria maggiore; si potrà invece risparmiare per un massimale più basso.