Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Assicurando

Aggiornato il 18/01/2023

L’assicurando è il soggetto che fa richiesta di copertura assicurativa presso la compagnia. Questa figura non sempre coincide con l’assicurato e il contraente.

Per poter finalizzare la richiesta di copertura assicurativa, l’assicurando è tenuto a fornire all’impresa assicurativa svariate informazioni che comprendono i propri dati anagrafici oltre a dettagli o circostanze che attengono al rischio che si sceglie di assicurare. Omissioni riguardanti la sinistrosità pregressa o la conoscenza di circostanze pendenti che potrebbero sfociare in una richiesta di indennizzo alla compagnia possono portare all’annullamento del contratto di polizza.

Il contraente è il firmatario della polizza, ossia la persona che deve provvedere al pagamento dell’assicurazione. Nell'ambito dell’RC Auto, il contraente può coincidere o meno con il conducente, inteso come colui che guida o utilizza il mezzo. Qualsiasi persona in possesso dell'apposita patente può utilizzare il veicolo, a patto che sia autorizzato dal proprietario. La copertura assicurativa è sempre garantita a prescindere dal conducente, ad eccezione delle polizze con formula di guida esperta, che vincolano il proprietario a concedere la due o la quattro ruote solo a chi ha un’età di almeno 23-25 anni, o con formula di guida esclusiva, in cui il veicolo può essere guidato solo da un unico conducente. La guida esclusiva consente però un risparmio sul premio assicurativo che può essere particolarmente consistente.

A proposito di premio, ricordiamo che è la somma che il contraente è tenuto a pagare come corrispettivo dell’obbligazione assunta dall'assicuratore di risarcire il danno derivante da un sinistro. Il premio assicurativo è formato dal premio puro, dai costi amministrativi di gestione e dalle imposte di legge ed è possibile pagarlo annualmente o semestralmente (in alcuni casi anche quadrimestralmente, trimestralmente o mensilmente).

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Termini correlati