Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Stop agli incentivi auto dal 2025

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha ufficialmente annunciato la cancellazione degli incentivi per l’acquisto di nuove auto a partire dal prossimo anno. La decisione è stata accolta con stupore e preoccupazione da parte dell’intero settore automobilistico.

Pubblicato il 22/11/2024
tasto rosso con scritta bonus
Incentivi auto cancellati dal 2025

Dal 2025 non sarà più possibile usufruire degli incentivi per comprare una nuova auto.

La notizia è stata data il 7 novembre dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso: “gli incentivi destinati all’acquisto non hanno avuto effetti positivi sulla produzione. È finito il tempo dei bonus, dobbiamo prenderne atto e concentrare le risorse sugli investimenti”. In particolare, la Legge di Bilancio prevede di dirottare altrove l’80% dei fondi inizialmente previsti per l’ecobonus auto, destinando la parte rimanente agli investimenti produttivi delle imprese del settore.

Le reazioni del settore

L’ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) e altre organizzazioni, come Motus-E, hanno espresso il loro disappunto, evidenziando il rischio che la mancanza di incentivi possa penalizzare il settore automotive.

Preoccupazione anche da parte del Presidente dell’UNRAE, Michele Crisci: “Risulta prioritario revocare la decisione di tagliare il Fondo automotive, ma anche individuare nuove misure che consentano di raggiungere gli sfidanti obiettivi fissati dall'Ue per il settore. La decurtazione dell'80% del Fondo automotive prevista nella Legge di bilancio segna il de profundis della transizione green nel settore”.

Confronta le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

Incentivi auto: i fondi rimasti per il 2024

Con gli incentivi per auto elettriche ed endotermiche esauriti, gli unici bonus disponibili fino al 31 dicembre sono per le auto nuove plug-in (o ibride ricaricabili). In particolare, chi vuole acquistare una vettura ibrida ricaricabile riceve una riduzione sul prezzo di listino pari a:

  • 8.000 euro rottamando un'auto fino alla classe Euro 2;
  • 6.000 euro rottamando un'auto Euro 3;
  • 5.500 euro rottamando un'auto Euro 4;
  • 4.000 euro senza rottamazione.

Lo sconto viene maggiorato del 25% per chi è in possesso di un ISEE inferiore ai 30 mila euro (quest’ultimi usufruiscono anche del taglio di 5 mila euro in caso di rottamazione di una vecchia vettura Euro 5).

Ricordiamo che fino al 31 dicembre 2024 sono disponibili anche i contributi per chi decide di installare sui veicoli di categoria M1 con classe ambientale non inferiore ad Euro 4 un impianto GPL o metano. Lo schema prevede uno sconto di 800 euro per gli impianti ad alimentazione a metano e 400 euro per gli impianti ad alimentazione a Gpl.

Auto: un consiglio anche per tagliare le tariffe RC

Gli ultimi dati dell’IVASS dicono che a fine settembre assicurare un’autovettura è costato in media 414 euro, il 6,8% in più su base annua.

È bene tenere a mente che si può risparmiare sul premio con CercAssicurazioni.it, il portale che compara le migliori assicurazioni auto per ogni tipologia di utente, scelte tra le offerte dalle varie compagnie online partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 60enne (prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 10.000 chilometri ogni dodici mesi), residente ad Arezzo, che vuole assicurare una Lancia Ypsilon quarta serie 1.2 Hybrid 101 CV e-DCT LX immatricolata nel 2024.

Il portale indica come miglior prezzo il preventivo Linear340,90 euro (tariffa aggiornata al 22 novembre 2024). L’assicurazione propone una formula di guida esperta, che permette la guida del mezzo assicurato a tutti i conducenti di età superiore ai 26 anni. Linear applica una rivalsa fino a un massimo di 3.000 euro se al momento del sinistro il conducente alla guida ha un’età inferiore ai 26 anni e ha conseguito la patente da meno di 3 anni.

Le offerte di RC auto online a novembre 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati