- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
RC Moto: le assicurazioni per la moto più economiche di settembre 2023
I prezzi per assicurare una moto sono in aumento. Ma grazie a CercAssicurazioni.it è possibile risparmiare sul premio: qui di seguito, un esempio dei preventivi più economici di settembre, offerti dalle compagnie partner del portale, per cinque diversi Comuni.

La prima parte del 2023 ha riservato ai centauri qualche sorpresa in termini di tariffe RC Moto: il trend dei prezzi è infatti in crescita rispetto allo scorso anno.
Secondo le rilevazioni trimestrali dell’ANIA, l'Associazione Nazionale Imprese Assicurative, a fine giugno il prezzo medio esentasse per stipulare la polizza di un motociclo è stato più alto del 3,4% sullo stesso mese del 2022. Si tratta del secondo aumento consecutivo: l’Associazione aveva già rilevato alla fine del primo trimestre 2023 un +2%.
Come risparmiare a settembre sull'assicurazione moto?
Il modo più semplice è fare una simulazione su CercAssicurazioni.it. Il portale online consente di individuare gratuitamente la polizza moto più economica tra quelle offerte dalle compagnie online partner.
Qui di seguito riportiamo i preventivi, aggiornati al 6 settembre 2023, per cinque diversi Comuni. Le offerte simulano la richiesta di una motociclista 58enne (impiegata, coniugata, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 5.000 chilometri) che vuole assicurare una Ducati Monster 695 (ricovero notturno in box privato, ulteriori conducenti ammessi alla guida del veicolo di età superiore ai 30 anni) immatricolata nel 2007.
RC Moto: le più economiche in cinque Comuni

A Rovereto, provincia di Trento, la tariffa più economica arriva dal preventivo di Verti, che consente di pagare un premio di 166,46 euro. La polizza prevede una formula di guida esperta (ammette alla guida della moto assicurata i motociclisti con più di 23 anni di età) mentre il massimale è pari a 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni di euro per quelli alle cose. Nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da persona in stato di ebbrezza, e solamente per il primo sinistro, Verti limiterà la rivalsa nei confronti dell’assicurato, del proprietario e del conducente a un importo massimo di 2.500 euro.

A Novara e Pavia si distingue il preventivo di Quixa, che fa pagare rispettivamente 103,00 euro e 128,00 euro. La polizza moto di Quixa copre anche la responsabilità civile dei trasportati per i danni che gli stessi possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo. Anche Quixa limita la rivalsa qualora il sinistro sia causato da persona in stato di ebbrezza, ma per un importo massimo di 5 mila euro: la compagnia rinuncia invece a esercitare il diritto di rivalsa nel caso di guida del conducente con patente scaduta, a condizione però che la licenza venga rinnovata entro 90 giorni dalla data del sinistro.

A Pesaro e Ragusa l'offerta più economica è del preventivo ConTe.it, che propone un premio di 183,92 euro e 199,87 euro. Uno dei vantaggi dell'assicurazione moto ConTe.it riguarda la copertura dei danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa. Per quanto riguarda l’emissione della polizza, avviene entro 24 ore dalla ricezione del pagamento da parte della compagnia.
Per una copertura più completa ConTe.it offre la formula Sospensione gratuita, con un premio di 205,82 euro a Pesaro e 221,77 euro a Ragusa. Questa polizza offre in più la sospensione del contratto fino a due volte durante l’anno assicurativo e l’assistenza stradale in caso di guasto o sinistro 24 ore su 24, sette giorni su sette.
