Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Neopatentati: come tagliare la spesa dell’RC Moto?

I freschi di patente possono risparmiare sul premio RC Moto grazie all'applicazione dell'RC familiare, la formula che permette di usufruire della miglior classe di merito di uno dei familiari conviventi. Ma per tagliare la spesa è fondamentale anche comparare le tariffe.

Pubblicato il 25/11/2022
coppia di ragazzi in moto
RC Moto e neopatentati: come risparmiare sul premio

I giovani che hanno appena conseguito la patente per guidare una moto si ritrovano nella maggior parte dei casi a dover fare i conti con il caro assicurazione. Le compagnie vedono infatti i neopatentati come una categoria di assicurati a rischio perchè poco esperti alla guida: per questo motivo, applicano loro un premio di polizza non proprio economico. Esistono tuttavia delle soluzioni che consentono ai freschi di patente di risparmiare una cifra consistente sulla tariffa RC Moto.

Usufruire dell’RC familiare

l’RC familiare è una formula nata come un’estensione del precedente Decreto Bersani (o Legge Bersani): si tratta di una procedura che consente di acquisire la classe di merito di un mezzo circolante e assicurato già in suo possesso o in possesso di un componente del proprio nucleo familiare.

Per i neopatentati viene utilizzata solitamente per accedere alla miglior classe di rischio del proprio genitore. La classe di merito può essere trasferita anche se si tratta di mezzi di diversa tipologia, ad esempio una moto ed un’auto: l’unico requisito per accedere a questa agevolazione è l’assenza di sinistri con responsabilità esclusiva, principale o paritaria negli ultimi cinque anni.

Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo

L’aiuto della scatola nera

Per beneficiare di un premio più economico, si può decidere di stipulare un contratto RC Moto che includa i servizi della black box (o scatola nera). Quest’ultima è un dispositivo da montare sul veicolo, in grado di registrare tutti i suoi movimenti: in questo modo, è possibile ricostruire la dinamica di un eventuale incidente e scongiurare possibili frodi ai danni delle assicurazioni. La presenza di una scatola nera garantisce uno sconto significativo sulla polizza: in più, rappresenta un aiuto concreto in caso di furto del veicolo.

La comparazione dei preventivi

Il consiglio è affidarsi al portale di comparazione online CercAssicurazioni.it, che permette di confrontare le assicurazioni moto più convenienti per te offerte dalle varie compagnie partner. La comparazione è gratuita: basta compilare il form di simulazione con pochi dati (le proprie generalità, il modello di moto, e la storia assicurativa) per ricevere i preventivi più adatti al proprio profilo di assicurato.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una neopatentata 21enne (single, prima classe di merito ereditata dal genitore tramite RC familiare, percorrenza media annua di 2.000 chilometri), residente a Trento, che vuole assicurare uno scooter Kymco People 200i (immatricolato nel 2022).

La miglior tariffa, aggiornata al mese di novembre, arriva da Motoplatinum 24hassistance, con un premio di 309,16 euro per i 12 mesi di contratto. La polizza 24hassistance applica una formula di guida esclusiva (il veicolo può essere guidato solo dal proprietario) e prevede l’installazione di Moto.Box, la prima scatola nera pensata esclusivamente per moto e motorini che permette di ottenere uno sconto sull'RC fino al 53% e sul furto e incendio del 31%. Moto.Box offre anche i servizi di Geolocalizzazione e Sicurezza, con l'invio di una notifica in caso di batteria scarica e di traino del veicolo.

Ricordiamo che per il primo sinistro causato dal conducente in stato di ebbrezza, la compagnia rinuncia al proprio diritto di rivalsa nei confronti dell'assicurato/contraente solo se il tasso alcolemico riscontrato in quest’ultimo è inferiore allo 0,8%.

Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati