Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Mercato moto 2023: il mese di maggio chiude in positivo

Bene le vendite di nuove moto, che lo scorso mese fanno segnare un aumento di oltre l’11%. Crescita a doppia cifra anche per il cumulato da inizio anno: tra le motociclette più acquistate tra gennaio e maggio troviamo la TRK 502 Benelli, mentre nel segmento scooter primeggia la Honda SH 350.

Pubblicato il 06/06/2023
passaggio chiave di una moto
Mercato moto: i dati di maggio 2023

Quinto mese consecutivo con il segno più per il mercato italiano delle due ruote.

Le immatricolazioni di nuove moto registrano a maggio 2023 un +11,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il dato arriva dal report di Confindustria ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, secondo cui sono stati targati 42.884 nuovi esemplari.

Nel dettaglio, gli scooter fanno segnare 22.372 unità e un incremento del 12,2%, le motociclette un +11,38% e 18.198 veicoli targati e i ciclomotori 1.610 esemplari venduti e un +12,00%. Una nota anche sulle moto elettriche, con i dati di ANCMA che evidenziano un vero e proprio boom: +44,84%, con 1.809 unità messe su strada.

Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo

I modelli di moto più venduti da inizio anno

I dati relativi ai primi cinque mesi dicono che le vendite sono salite del 20,6%.

Nel segmento degli scooter (cilindrata superiore ai 50 centimetri cubici) il più acquistato è l'Honda SH 350, con 6.064 modelli messi su strada. La seconda e la terza posizione sono occupate ancora dalla Honda SH, ma questa volta con cilindrata 125 (4.482 immatricolazioni) e 150 (4.354). A seguire troviamo l’Agility 125 di Kymco, la Honda X-ADV 750 (3.555) e la Honda ADV 350 (3.419 unità).

Per le motociclette si distinguono il TRK 502/502X di Benelli (2.440 esemplari venduti), la Honda Africa Twin CRF 1100 (2.317) e la Bmw R 1250 GS (1.882). Tra i modelli più in voga ci sono anche la Yamaha Tracer 9 (1.788), la Yamaha Ténéré 700 (1.459): ottimo il sesto posto di una Casa motociclistica molto apprezzata sopratutto in passato, la Moto Guzzi, che con la V7 fa segnare 1.272 immatricolazioni. Bene anche la Ducati Multistrada V4 (1.266), la Honda CB 750 Hornet (320) e la Moto Morini X-cape (1.243).

Infine, i ciclomotori. Le maggiori vendite da inizio anno hanno riguardato Piaggio Liberty 50 (1.331), Fantic Motor (627), Askoll ES1 (534) e Beta RR 50 Motard (502).

Moto: per assicurarle meglio rivolgersi a CercAssicurazioni.it

Il portale online confronta in modo gratuito le migliori assicurazioni moto offerte dalle varie compagnie partner.

Per avere un riscontro, riportiamo qui di seguito un preventivo per un generico assicurato. Ipotizziamo la richiesta di un motociclista 50enne (impiegato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, unico conducente, percorrenza media di 3.000 chilometri ogni dodici mesi), residente a Buttrio (provincia di Udine), che vuole assicurare una moto Honda CRF 1100L Africa Twin – modello Adventure Sports Travel Edition 102 CV – immatricolata a maggio del 2023.

La polizza con il miglior prezzo arriva dal preventivo Linear, che fa pagare solo 158,18 euro per i docici mesi di contratto – tariffa aggiornata all’ultima settimana di maggio. La polizza applica il massimale minimo previsto dalla legge, che è di 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose, e avvantaggia l'assicurato coprendo anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private. Linear applica sempre la formula di guida libera e non quella esclusiva: dunque, la moto potrà essere guidata da qualsiasi conducente, senza limitazioni di età.

Ricordiamo anche che la compagnia rinuncia a esercitare il proprio diritto di rivalsa in caso di guida della moto con patente scaduta, a condizione però che il documento successivamente rinnovato abiliti alla guida del veicolo indicato in polizza.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Web Content Writer laureato in Economia e Commercio. Dopo un'esperienza nel mondo delle assicurazioni, si dedica alla scrittura per blog e portali di settore. Appassionato di motori, si specializza nell'analisi del comparto assicurativo auto.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati