Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Crescita dei furti auto in Italia: quali sono le Regioni più colpite?

Furti d'auto ancora in crescita in tutta Italia, ma due Regioni risultano essere le più colpite: Campania e Puglia. L'attivazione della polizza accessoria Furto e Incendio può aiutare a prevenire queste spiacevoli eventualità, dietro pagamento di una maggiorazione del premio RC auto.

Pubblicato il 15/09/2023
furto d'auto in corso
Furti d'auto in crescita: gli ultimi dati

I casi di furto d’auto in Italia non si arrestano, anzi, l’ANIA ha registrato un’ulteriore crescita di questo fenomeno, che nel 2022, dopo il venir meno delle restrizioni messe in atto per arginare la pandemia, ha raggiunto una frequenza del +18,9%. La media è di 2 veicoli rubati ogni 1000 circolanti e, per quanto sia abbastanza diffuso sul territorio italiano, è possibile notare una concentrazione del fenomeno in alcune Regioni specifiche, che mostrano importanti picchi, come ad esempio la Campania e la Puglia: si passa, infatti, da un dato del 0,1% per Regioni come la Valle d’Aosta e il Trentino Alto-Adige al 6,3% registrato in Campania e al 5,5% della Puglia.

L’Osservatorio Assicurazioni di Segugio.it approfondisce l’analisi, mostrando come proprio in queste due Regioni la garanzia accessoria Furto e Incendio - studiata proprio per proteggere il veicolo dell’assicurato da casi di furto o incendio che altrimenti porterebbero comportare un esborso non indifferente - venga acquistata con frequenza minore dai contraenti, contando una diffusione di questa polizza al di sotto del 5% (3,7% per la Campania e 4,2% per la Puglia).

Le principali motivazioni di questo comportamento riguardano il costo della garanzia in sé - che in Campania e Puglia è rispettivamente di 366,2€ e 301,3€, dunque più del triplo della media nazionale attestata a 99,4 euro - e l’elevato costo generale dell’assicurazione RC auto – in rialzo su tutto il territorio nazionale del +1,6%, secondo quanto registrato nel mese di agosto, attestando una crescita del +20,4% rispetto allo stesso mese del 2022 – che in queste Regioni nello specifico limita la possibilità di unire ulteriori garanzie a quelle della Responsabilità Civile.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Perché attivare la polizza Furto e Incendio?

Il consiglio rivolto a tutti i guidatori, e nello specifico a quelli delle Regioni in esame, è quello di avvalersi della comparazione dei preventivi per scegliere l’assicurazione auto più conveniente per sé, contrastando così gli aumenti generalizzati dell’RCA, in modo da riuscire ad attivare ulteriori garanzie che possano completare la protezione del veicolo e del suo conducente, proprio come la polizza Furto e Incendio.

Questa garanzia, infatti, assicura una protezione maggiore alla propria auto e l’attivazione è vivamente consigliata specialmente se:

  • si acquista un’auto nuova o di elevato valore;
  • non si ha un box e quindi si parcheggia il veicolo in strada;
  • si vive in quartieri o città dall’elevato tasso di microcriminalità.

Il costo di tale copertura non è fisso, ma varia in base al valore commerciale del veicolo al momento della stipula.

Attivando questa garanzia, il veicolo sarà protetto in caso di sottrazione totale o parziale delle componenti, ma anche se si verifica un tentativo di scasso. In caso di sottrazione totale del veicolo la compagnia assicurativa si baserà sul valore di mercato dell’auto per l’indennizzo dell’assicurato.

In caso di incendio, se la macchina viene interamente distrutta verrà risarcito il valore commerciale del veicolo, se, invece, viene danneggiata in parte sarà coperto solo il valore delle componenti che hanno subito il danno.

Confrontare le polizze online e attivare le garanzie più idonee alla propria situazione può aiutare a risparmiare e a prevenire spiacevoli situazioni, come quella del furto dell’auto.

Le RC auto online più economiche a settembre 2023:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 108,00 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 162,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 200,81 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di:  Redazione
Redazione
CercAssicurazioni.it garantisce un flusso di informazione contraddistinto dalla correttezza e dall'imparzialità delle notizie fornite alla comunità dei propri lettori. Obiettivo del sito è, infatti, quello di fornire contenuti inerenti il mercato delle polizze che possano permettere agli utenti di comprendere davvero i prodotti proposti e rendere la scelta dell'assicurazione più consapevole e adeguata ai propri bisogni assicurativi.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati