Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Ecobonus 2024: dal 3 giugno al via l’incentivo per l’acquisto auto

Al via dal 3 giugno 2024 l’Ecobonus per l’acquisto di auto non inquinanti. Il Governo ha stanziato 1 miliardo di euro. Contributo fino a 13.750 euro per chi ha un ISEE sotto i 30 mila euro e rottama una vecchia auto per una elettrica. Scopri come funziona l’incentivo e trova una RC conveniente.

Pubblicato il 29/05/2024
ragazzi in concessionaria acquistano la nuova auto
Ecobonus 2024: al via dal 3 giugno l'incentivo auto non inquinanti

Dopo mesi di attesa, finalmente è arrivato il semaforo verde per l’Ecobonus. L’agevolazione permetterà di acquistare un’auto con sconto. L’incentivo al via dalle 10 del 3 giugno 2024. Da quel momento i concessionari potranno inserire sulla piattaforma online, gestita da Invitalia per conto del Mimit (ministero delle Imprese e del Made in Italy), le prenotazioni per i contributi per l’acquisto di auto, moto, ciclomotori e veicoli commerciali non inquinanti. Sul sito ecobonus.mise.gov.it sono disponibili i moduli per chiedere il bonus e le tabelle che riportano i criteri di attribuzione dei contributi.

Ecobonus 2024: stanziati fondi per un miliardo

Stanziato un miliardo di euro per l’Ecobonus auto 2024. Ai 950 milioni di euro programmati, dal Mimit fanno sapere che sono stati aggiunti 50 milioni per i veicoli per l’anno in corso stanziati dalla legge 30 dicembre 2020, numero 178. Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha detto che “sono risorse importanti e significative e sono sufficienti”.

“L’attivazione dei nuovi incentivi auto - afferma Fabio Pressi, presidente di Motus-E (l’associazione di categoria della filiera della mobilità elettrica) - rappresenta un’ottima notizia per i cittadini e più in generale per tutto il sistema Italia, che grazie a queste agevolazioni potrà riavvicinarsi agli altri grandi mercati europei, tornando a occupare il posto che merita al centro del panorama automotive. Ma ora sarà decisivo puntare sulla programmazione” per andare incontro alle esigenze di cittadini e imprese.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Incentivi per l’acquisto dell’auto: come funzionano

Il meccanismo alla base della nuova campagna di incentivi prevede contributi proporzionali alla classe ambientale di appartenenza del veicolo da rottamare, incluse le vetture di classe Euro 5.

L’agevolazione promossa dal ministero delle Imprese e del made in Italy prevede agevolazioni per l’acquisto di auto elettriche, ibride plug-in e a motore termico con un livello di emissioni di CO2 fino a 135 gr/km, oltre che di motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici e di veicoli commerciali leggeri.

Il prezzo di listino compresi optional (IVA esclusa) non deve essere superiore ai 35 mila euro per le autovetture delle fasce 0-20 gr/km (elettriche) e 61-135 gr/km (termiche) e ai 45 mila euro per la fascia 21-60 g/km (ibride plug-in).

Il contributo massimo ottenibile per l’acquisto di un veicolo elettrico nuovo, a fronte della rottamazione di un veicolo fino a Euro 2, salirà da 5mila a un massimo di 13.750 euro per chi sia in possesso di un ISEE sotto i 30mila euro.

L’obiettivo del provvedimento è incentivare la rottamazione delle auto più inquinanti (classi Euro 0, 1, 2 e 3) che oggi rappresentano il 25% dell’attuale parco circolante. Con questa finalità, è previsto un contributo fino a 2.000 euro per l’acquisto di veicoli usati di classe Euro 6 con emissioni fino a 160 g/km CO2, a fronte della rottamazione di un’auto fino ad Euro 4.

Inoltre, il provvedimento introduce un contributo all’installazione di impianti nuovi a GPL o a metano per autotrazione su autoveicoli di classe non inferiore a Euro 4: il contributo è pari a 400 euro per gli impianti a GPL e 800 euro per quelli a metano.

RC auto: scopri le polizze convenienti di maggio 2024

Oltre a vedere come funziona l’Ecobonus 2024, c’è da ricordare che, per risparmiare sulla polizza RC auto, puoi consultare il comparatore di CercAssicurazioni.it per scoprire le migliori offerte per assicurazioni auto tra i partner a maggio 2024.

Questo tool digitale e gratuito è anche semplice da utilizzare: basta inserire i propri dati (anagrafici, assicurativi e del veicolo) per avere una panoramica dei migliori preventivi RC auto disponibili fra le compagnie assicurative che collaborano con CercAssicurazioni.it.

Oltre al confronto dei preventivi online, puoi avere anche a disposizione un aiuto nella scelta della polizza RC auto, con il servizio di assistenza telefonica (anch’essa gratuita e senza impegno), al numero verde 800.999.565.

Le offerte di RC auto online:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo
A cura di: Paolo Marelli
Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Paolo ha conseguito una laurea in Filosofia e un Master in Pubblicità prima di iscriversi all'albo dei giornalisti nel 1998. Per le testate del Gruppo si occupa di conti correnti, mutui, assicurazioni, luce e gas e transizione green.

linea editoriale CercAssicurazioni.it

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati