- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
RC Moto: le assicurazioni per la moto più economiche di agosto 2023
Tagliare la spesa per la polizza moto è possibile, grazie ai preventivi di CercAssicurazioni.it: vediamolo con le assicurazioni più economiche di questo mese, offerte dalle compagnie partner del portale, nei Comuni di Asti, Bolzano, Parma, Trieste e Matera.

L’estate è il periodo ideale per i motociclisti per fare un viaggio con la propria due ruote. Prima di mettersi in sella è sempre bene fare un controllo del mezzo ed essere sicuri di essere coperti dalla polizza RC più adatta alle proprie esigenze. Ricordiamo che l’assicurazione sulla Responsabilità Civile è obbligatoria per legge: la scelta della copertura dipende da tanti fattori, ma sempre più spesso si decide di sottoscrivere quella con la tariffa più bassa.
Risparmiare sull’RC Moto è semplice
Attraverso il servizio di comparazione di CercAssicurazioni.it si può individuare l’assicurazione moto più economica tra quelle offerte delle varie compagnie partner. Vediamolo con i preventivi, aggiornati al 14 agosto 2023, per quattro diverse città: tutte le offerte ipotizzando la richiesta di un generico assicurato 56enne (libero professionista, coniugato, quinta classe di merito, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 3.000 chilometri) che vuole stipulare una polizza per una moto KTM 1290 Super Adventure immatricolata nel 2020.
RC Moto: ecco le più economiche del mese

A Bolzano la tariffa più economica arriva da 24hassistance, che con Motoplatinum fa pagare solo 89,63 euro. La compagnia 24hassistance rende disponibile l'accesso ai servizi digitali di MOTO.APP – livello Adventure, l’applicazione che permette di conoscere la posizione esatta della propria moto e tracciarne i percorsi. Per collegare la moto all’App e usufruire dei vantaggi MOTO.APP è necessario installare un dispositivo IoT, fornito in comodato d’uso gratuito, con l’installazione che viene effettuata da un concessionario o da un installatore autorizzato.
Ricordiamo che in caso di primo sinistro causato dal conducente in stato di ebbrezza, la compagnia rinuncia al proprio diritto di rivalsa nei confronti del contraente/assicurato: si tratta però di un vantaggio che si applica solo se il tasso alcolemico riscontrato nel guidatore è inferiore allo 0,8 g/l (grammi per litro di sangue).

A Trieste ed Asti si distingue l'assicurazione moto offerta da Linear, con un premio rispettivamente di 166,22 euro e 180,36 euro; la copertura propone un massimale che è quello minimo previsto dalla legge, ossia 6,45 milioni per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose. L'RC Moto di Linear applica una formula di guida libera, l’unica che consente la guida della moto assicurata a qualsiasi conducente abilitato (senza limiti di età), e garantisce anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private.

A Matera e Parma converrà sottoscrivere la polizza ConTe.it, al prezzo di 277,00 euro e 366,39 euro. ConTe.it offre di base un massimale particolarmente alto per i danni alle persone, fino a 10 milioni di euro, mentre i danni alle cose vengono risarciti fino ad un massimo di 1,3 milioni di euro. La polizza tutela anche dai danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo, ma fino a un massimo di 250 mila euro per annualità assicurativa (esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave).
Altrettanto conveniente la formula ConTe.it sospensione gratuita, con un premio di 298,90 euro a Matera e 388,29 euro a Parma. Si tratta di un contratto che consente di sospendere l’assicurazione RC fino fino a due volte durante l’anno di polizza; in più, include la garanzia accessoria più scelta dai motociclisti, l’assistenza stradale: la copertura offre all'assicurato soccorso in caso di guasto o sinistro 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!