- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Mercato moto 2024: a luglio la crescita supera l’8%
L’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori ha rilevato che nel settimo mese sono state targate oltre 41 mila moto. La Benelli TRK 702 è il modello più venduto tra le motociclette, mentre nel segmento scooter si registra ancora una volta il dominio della Honda SH.

Dopo il leggero calo di giugno, torna a correre il mercato italiano delle moto nuove.
A luglio 2024 si registra, infatti ,un +8,4% rispetto allo stesso mese del 2023: il dato è stato rilevato da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), secondo cui le immatricolazioni si sono attestate sulle 41.740 unità.
La percentuale sale per il segmento delle motociclette, +12,3% e 16.945 modelli venduti, mentre gli scooter hanno fatto segnare un +6,11% e 22.286 immatricolazioni; positivo anche il dato sui ciclomotori, che dopo il calo dei precedenti quattro mesi fanno segnare un +4,89% e 2.509 unità vendute.
Grazie al risultato di luglio, il cumulato dei primi sette mesi del 2024 chiude con un aumento del 6% su gennaio-luglio 2023.
I modelli più venduti di luglio
Tra le motociclette si registra il boom di vendite per la Benelli TRK 702, con 766 immatricolazioni; a seguire troviamo la BMW R 1300 GS, con 383 unità, e la Honda Africa Twin, con 335 esemplari targati.
Per quanto riguarda il segmento scooter, si distingue ancora una volta il marchio Honda, che piazza in prima e seconda posizione rispettivamente l’SH 150, con 1.343 modelli messi su strada, e l'SH 125, con 1.257 unità targate. Dietro le due Honda troviamo il Piaggio Liberty 125, 1.203 immatricolazioni, e il Kymco Agility 125, con 994 immatricolazioni.
Trend negativo per le moto elettriche
Nonostante la presenza degli incentivi statali, il mercato dell’elettrico continua a non decollare.
Tuttavia, dopo tre mesi di calo a doppia cifra, si registra una perdita più limitata: il mese di luglio 2024 chiude con un -5,5% su base annua e 1.320 unità immatricolate. Resta, invece, a doppia cifra la perdita per i primi sette mesi del 2024, -22,74% e 6.677 unità vendute.
Moto nuova: non dimentichiamo come risparmiare sulla polizza RC
Utilizzando il portale CercAssicurazioni.it è possibile confrontare gratuitamente le polizze delle varie compagnie partner, individuando così l’assicurazione moto più economica per ogni tipologia di assicurato.
A tal proposito, ipotizziamo la richiesta di un motociclista 49enne (prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, unico conducente, percorrenza media di 5.000 chilometri ogni dodici mesi), residente a Podenzano (provincia di Piacenza), che vuole assicurare una Ducati Monster 937 111 CV immatricolata a luglio 2024.

CercAssicurazioni.it consiglia il preventivo della compagnia Linear, che fa pagare un premio di 175,98 euro – tariffa aggiornata al 28 agosto 2024. La polizza risarcisce i danni fino a un massimale di 6,45 milioni di euro per le persone e fino a 1,3 milioni di euro per le cose; la copertura interviene anche per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private.
Ricordiamo che Linear ha diritto a recuperare dall’assicurato le somme pagate ai terzi danneggiati (rivalsa) nei seguenti casi:
- per i danni alla persona causati ai trasportati, se il trasporto è non conforme alle leggi in vigore e alla carta di circolazione;
- se il veicolo è guidato in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti;
- se il veicolo non è in regola con la revisione periodica.
La compagnia rinuncia invece ad esercitare l’azione di rivalsa se, in caso di sinistro, il conducente guida con la patente scaduta, purché quest’ultima successivamente rinnovata abiliti alla guida della moto indicata in polizza.
Le offerte di RC moto online ad agosto 2024:
Assicurazione Moto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Moto Prima.it | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 89,63 € |
Polizza Moto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 93,39 € |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 118,28 € |
Polizza Moto 24hassistance | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 121,10 € |
Polizza Moto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 129,00 € |
Polizza Moto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 135,00 € |
Polizza Moto Genertel | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,31 € |
Polizza Moto Linear Sospendibile | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,79 € |
Polizza Moto Verti | 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose | da 150,57 € |
Polizza Moto 24hassistance Satellitare | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,92 € |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 218,12 € |
Polizza Moto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 289,00 € |
