- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Le RC Ciclomotore più economiche di novembre 2024
CercAssicurazioni.it è il portale con cui ogni motociclista può risparmiare sul premio RC Ciclomotore: qui di seguito, riportiamo i preventivi delle compagnie partner più economici calcolati nei Comuni di Milano, Argenta, Firenze, Poggio San Vittorino, Taranto e Oristano.

I motociclisti che durante la stagione fredda non utilizzano il motorino possono ricorrere alla sospensione della polizza RC Ciclomotore. Si tratta di una clausola che consente ai proprietari di bloccare gli effetti del contratto, evitando in tal modo di continuare a utilizzare il premio pagato senza fare un uso effettivo della due ruote.
Un consiglio anche per risparmiare sull’RC Ciclomotore
Chi invece ha la polizza in scadenza e vuole cambiare compagnia per risparmiare sul premio, può affidarsi a CercAssicurazioni.it. Il comparatore individua l'assicurazione ciclomotore più economica tra le offerte delle diverse compagnie online partner: a tal proposito, abbiamo calcolato i preventivi in sei diversi Comuni. Tutte le offerte, aggiornate al 19 novembre 2024, ipotizzano la richiesta di un motociclista 60enne (avvocato, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 1.000 chilometri) che vuole assicurare un ciclomotore Piaggio Liberty 50 4T - 3,5 CV immatricolato nell'ottobre del 2007.
RC Ciclomotore: ecco le più economiche di CercAssicurazioni.it

A Milano, Taranto e Oristano si distingue il preventivo ConTe.it, con un premio rispettivamente di 96,13 euro, 194,34 euro e 199,87 euro. ConTe.it prevede un massimale di 10 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose; il contratto copre anche la responsabilità civile per i danni che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo e per i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del motorino fino ad un massimo di 250 mila euro per annualità assicurativa.
La compagnia ha diritto ad applicare l'azione di rivalsa (ossia recuperare dall'assicurato le somme pagate ai terzi danneggiati) nei seguenti casi:
- circolazione avvenuta contro la volontà del proprietario;
- conducente non abilitato alla guida;
- danni ai terzi trasportati, se il trasporto non è effettuato a norma;
- veicolo guidato da persona in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

A Poggio San Vittorino, provincia di Teramo, e Firenze la tariffa più economica è del preventivo Verti, che consente di pagare 124,24 euro e 216,91 euro. La polizza ciclomotore di Verti prevede una formula di guida esperta, che ammette alla guida del ciclomotore solo conducenti di età superiore ai 23 anni: per quanto riguarda il massimale, è pari a 10 milioni di euro per i danni alle persone e 4 milioni di euro per quelli alle cose. La compagnia rinuncia ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché il documento venga rinnovato entro 3 mesi dalla data del sinistro.

Ad Argenta, provincia di Ferrara, si può stipulare il preventivo Quixa, che applica un premio di 229,00 euro. Il contratto prevede una formula di guida libera, che consente l’uso del veicolo a tutti coloro che sono in possesso dell'apposita patente (senza limiti di età), e limita la rivalsa ad un massimo di 5 mila euro nel caso in cui il motorino sia guidato da persona in stato di ebbrezza durante il primo sinistro.
Ricordiamo che Quixa risarcisce anche i danni materiali provocati a terzi dall’incendio del veicolo che non si trovi in circolazione fino a un massimo di 150.000 euro.
