- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Le RC Ciclomotore più economiche di febbraio 2025
I motociclisti sono sempre alla ricerca della polizza che offre la tariffa più bassa per le proprie esigenze. Un aiuto per risparmiare arriva dalle compagnie partner del comparatore CercAssicurazioni.it: qui di seguito, riportiamo i preventivi più economici in sette diversi Comuni.

I prezzi per assicurare un ciclomotore sono aumentati. L’ultima indagine dell’ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicurative, ha rilevato a dicembre 2024 un premio medio dopo le tasse di 246 euro, un importo più alto del 7,7% rispetto a dicembre 2023. Questo rialzo è dovuto a diversi fattori, tra cui l’aumento dei costi dei sinistri dovuti all’elevata inflazione: per risparmiare, è consigliabile confrontare le offerte disponibili e valutare soluzioni personalizzate in base alle proprie necessità.
RC Ciclomotore: come tagliare il premio
Il comparatore CercAssicurazioni.it individua l’assicurazione RC Ciclomotore più economica tra le offerte delle varie compagnie partner.
Per avere un riscontro, abbiamo calcolato i preventivi, aggiornati al 18 febbraio 2025, per sette diverse Comuni. Tutte le offerte ipotizzano la richiesta per assicurare un ciclomotore Sherco SM 50 RS Factory, immatricolato nel 2020, di proprietà di un utente 53enne con le seguenti caratteristiche:
- patente mai sospesa;
- prima classe di merito da almeno due anni;
- zero sinistri con e senza colpa negli ultimi cinque anni;
- percorrenza media annua di 2.000 chilometri.
Ecco le RC Ciclomotore più economiche di CercAssicurazioni.it

A Macerata, Venezia, Courmayer (provincia di Aosta) e Marsala (provincia di Trapani) si risparmia con il preventivo della compagnia ConTe.it, che fa pagare rispettivamente 117,81 euro, 146,80 euro, 170,35 euro, 160,00 euro e 194,34 euro. L’assicurazione ciclomotore ConTe.it applica una formula di guida esclusiva, che consente la guida del mezzo assicurato alla sola persona indicata come conducente principale. In tema di garanzie, la polizza interviene anche per i danni che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo e i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, ad esclusione dei danni causati da dolo o colpa grave dell'assicurato.

A Turriaco, provincia di Gorizia, e Arezzo si distingue il preventivo di Quixa, con una spesa rispettivamente di 200,00 euro e 219,00 euro.
La polizza ciclomotore di Quixa assicura:
- i danni causati a terzi dalla circolazione del veicolo;
- la responsabilità civile dei trasportati (ossia i danni che quest'ultimi possono involontariamente causare durante la circolazione);
- i danni materiali provocati a terzi dall’incendio del veicolo che non si trovi in circolazione fino a un massimo di 150.000,00 euro.
L’impresa ha diritto a recuperare dall’assicurato le somme pagate ai terzi danneggiati (rivalsa) principalmente nei casi seguenti:
- guida in stato di ebbrezza (fino a un importo massimo di 5 mila euro);
- conducente non abilitato alla guida del ciclomotore;
- danni subìti dai terzi trasportati in violazione delle disposizioni vigenti.

A Sassari si distingue il preventivo di 24hassistance, che offre la polizza a un prezzo di 290,23 euro. La compagnia propone una copertura con formula di guida libera, che ammette alla guida del ciclomotore assicurato qualsiasi conducente in possesso di patente, e risarcisce i terzi fino a un importo di 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.
Ricordiamo che la polizza moto 24hassistance consente di includere Motoplatinum WeRepair, il servizio di riparazione facile presso le officine convenzionate Motoplatinum. Questa opzione permette in caso di sinistro con ragione la riparazione senza costi a proprio carico: recandosi presso un riparatore non convenzionato, la compagnia rimborserà comunque i costi di riparazione, previa applicazione di una penale del 30%, fino ad un massimo di 1.000 euro.
